Tra una settimana esatta torna l’appuntamento con la Centomiglia del Garda, settantaquattresima edizione per la regata più longeva d’Italia, quella con il maggior numero di edizioni. Nei giorni dell’America’s Cup, il trofeo più antico dello sport, un bel parallelismo, anche considerando che proprio nel weekend della Centomiglia, il 7-8 settembre, si concluderà la prima fase della Coppa a Barcellona.
A sette giorni dalla regata il Circolo Vela Gargnano ha ricevuto una cinquantina di iscrizioni, tra barche ORC, monotipi come Dolphin 81, Protagonist, i gloriosi Asso 99, S850, e altre categorie d’altura di varie dimensioni. Non mancano barche particolari e nomi interessanti.
Su un cat Extreme 40 sarà al via un equipaggio composto dall’olimpica azzurra Jana Germani (5° posto finale nella classe acrobatica 49er FX ai Giochi di Parigi (Marsiglia) 2024), con Matteo Pilati, Filippo Togni, Filippo Amonti, Francesco Rubagotti e Alessandro Boccagni.
E c’è curiosità per vedere sul Garda un grande scafo piatto e prua “scow” molto arrotondata, di derivazione dei laghi americani e proveniente dalla Svizzera. Quanto alle mitiche classi Libera che hanno fatto la storia della Centomiglia, la notizia è stata l’arrivo a Bogliaco di Clandesteam, una delle barche più vincenti della regata. Purtroppo l’equipaggio non sembra possa completare il rigging per la mancanza di alcuni ricambi. I Libera possono tornare a essere lo spettacolo della Centomiglia, Raffica e Principessa sono attualmente in Ungheria, e un Libera ha di recente vinto il Bol d’Or in Svizzera.
PROGRAMMA
Come tradizione, la Centomiglia offre oltre alla regata molti eventi collaterali, sia in acqua cge a terra. Venerdi 6 la Cento Junior e il Meeting zonale della XIV Zona FIV con partenza alle 13. Nel pomeriggio la cerimonia di apertura e l’alzabandiera in Piazza a Bogliaco, seguita dalla conferenza del navigatore Andrea Mura con filmati del suo giro del mondo in solitario. Alle 23 spettacolo di fuochi d’artificio.
Sabato 7 alle 8:30 la partenza della prima metà della Centomiglia 74, valida per il Trofeo Bettoni, partenza da Bogliaco, boa a Gargnano, quindi discesa fino a Desenzano e ritorno a Bogliaco, teoricamente con prevalenza di venti portanti. Nel pomeriggio ancora Meeting XIV Zona FIV, premiazione della Cento Junior e seconda conferenza di Andrea Mura, chiusura con la cena “Cento con Gusto”. Interviste di Saily TV agli equipaggi.
Infine domenica 8, alle 8:30 partenza della seconda frazione della Centomiglia, valida per il 58° Trofeo Gorla, verso nord: Capo Reamol controvento per il Peler del mattino, boa a Brenzone sulla sponda veronese e arrivo a Bogliaco. Previsto il tracking con l’app Kwindoo che mostrerà in tempo reale la posizione delle barche grazie ad un gps in dotazione a ogni equipaggio, seguibile da chi resta a terra.
Dalle 9 intanto sempre a Bogliaco parte la Centopeople, veleggiata solidale del CVG, una traversata tra Bogliaco e Brenzone, che si intersecherà con la Centomiglia in corso, per sottolineare i temi sociali da sempre cari al club organizzatore e alla vela gardesana.
Per la premiazione del Trofeo Bettoni e del Trofeo Gorla, nonché della Centomiglia 74 risultante dalla combinata delle due classifiche, l’appuntamento è alle 20 al porto di Bogliaco.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro