La Società Nautica Laguna di Duino (TS), in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e gli altri circoli che partecipano al progetto “Narc” - North Adriatic Rating Circuit come Yacht Club Monfalcone, Yacht Club Lignano, Società Vela Oscar Cosulich e Triestina della Vela organizza nel primo week end di luglio il Narc Trophy, regata d’altura classi ORC e Minialtura valida come quinta ed ultima tappa del Circuito Narc, nonchè come prova del Campionato Zonale XIII Zona FIV delle stesse classi. La regata si svolgerà nell’area a sud del segnale cardinale SUD di Punta Sdobba, tra Grado e Duino.
Grande fermento per gli ultimi preparativi alla Società Nautica Laguna, al Villaggio del Pescatore di Duino, che così come è nello stile del circolo, si cerca di prevedere tutto ciò che garantisca la massima organizzazione e accoglienza per tutti gli equipaggi sia a terra, che in mare. Il briefing, andando incontro agli equipaggi che il primo giorno di regata sono in spostamento dal proprio porto di ormeggio verso il campo di regata, sarà svolto on line venerdì 1 luglio alle ore 19:45 dalla pagina facebook della Società Nautica Laguna, affinchè tutti possano seguire gli ultimi dettagli tecnici e di regolamento, mentre sarà possibile iscriversi fino alle ore 17 dello stesso giorno.
Numerosa la partecipazione della classe Minialtura con gli UFO 28 Goofy, Donchisciotte e Ufology assieme ai Melges 24 Essetivi della Triestina della Vela, Mig di Alessandro Gianni e Athena di Massimo Tonero oltre al Delta 84 Polemique 2 di Pischiutta-Morassut; imbarcazizoni, che concorreranno per la conquista del Trofeo AIRC Memorial Guido Perelli e che potrebbero essere le protagoniste della tappa di Coppa Italia in programma a Lignano il 10 e 11 settembre prossimo. Già iscritti anche gli X35 Demon X di Nicola Borgarello e Hector X di Massimo Filippi, oltre a Ça Va di Andrea Sponza e i Solaris 36 OD Mayflower di Riccardo Zuccolo e Furietta di Simon Doliach con al timone la under 25 Livia Tomalino. E prosegue l’impegno della Società Nautica Laguna insieme a Narc per promuovere l’altura tra i giovani, con la speciale classifica a loro dedicata: premio Narc Young 1 alla prima barca del gruppo A che per tutte le prove abbia avuto a bordo almeno 2 ragazzi under 25; e il premio Narc Young 2 alla prima barca del gruppo B che per tutte le prove abbia avuto a bordo almeno 1 under 25.
Particorlarmente apprezzato, come ogni anno, il gadget personalizzato, fornito dal laboratorio Bolina Sail, che ricicla le vele a fine vita, producendo pratici accessori dallo stile nautico come zaini, borse, pochette con un tocco di originalità. Prime regate sabato dalle ore 12:00.
ph. Elena Giolai
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show