mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Il Gruppo Gefco sostiene l’impresa di Ivan Bourgnon

il gruppo gefco sostiene 8217 impresa di ivan bourgnon
redazione

Il gruppo GEFCO, attore globale nella logistica industriale e leader europeo nella logistica per il settore automotive, sostiene lo skipper Yvan Bourgnon nella grande sfida “Bimedia”: raggiungere la Groenlandia dall’Alaska attraverso il Passaggio a nord-ovest con un catamarano sportivo, nel mezzo dei ghiacci dell’Artico.
L’avventura avrà inizio a Nome, una città ubicata nell’estremo ovest dell’Alaska, con arrivo previsto 45-50 giorni più tardi a Nuuk, in Groenlandia, sulla costa orientale dello Stretto di Davis. La sfida in solitaria potrebbe raggiungere un record che sarà riconosciuto dal World Sailing Record Council, l’organizzazione ufficiale che certifica i record nautici.
Il Passaggio a nord-ovest, rotta finora utilizzata esclusivamente da navi e imbarcazioni a motore, è aperto solo per qualche settimana l’anno. È per questo motivo che Yvan Bourgnon ha chiesto a GEFCO di fornire il suo supporto logistico, permettendogli di trasportare il suo catamarano dal porto di Anversa (Belgio) a Nome in tempi estremamente brevi, in modo da salpare in tempo e approfittare dello scioglimento dei ghiacci. Il catamarano da 6,30 metri è arrivato con una nave da carico a Seattle, nello stato di Washington in USA, in pezzi separati ed è stato poi inviato con una nave veloce ad Anchorage, Alaska. Infine è stato caricato su un aereo cargo Hercules C-130 per arrivare a Nome il 26 giugno. L’intera operazione è stata condotta dalla divisione Freight Forwarding di GEFCO, specializzata nel trasporto merci multimodale.
Yvan Bourgnon comincerà la sua impresa all’inizio di luglio e navigherà in solitaria, sulla sua barca a vela non cabinata, lungo i banchi di ghiaccio, accanto agli orsi polari e ai mammiferi marini.
GEFCO è orgogliosa di aver offerto il suo know-how per permettere a Yvan Bourgnon di intraprendere questa magnifica avventura, che illustra alcuni dei valori del gruppo, come il senso di sfida, la qualità operativa, la flessibilità e la gestione del rischio per i suoi clienti.


27/06/2017 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci