mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

VELA

Il "Fantastica Sailing Team" sogna Londra 2012

il quot fantastica sailing team quot sogna londra 2012
red

Vela - Il Fantastica Sailing Team, dell’armatore Lanfranco Cirillo, torna nel 2010 sui campi di regata con nuovi ambiziosi programmi. La novità più importante, fortemente voluta dallo stesso Cirillo, è rappresentata dall’impegno del team nelle classi olimpiche sulle tre derive per eccellenza Star, Finn e Laser in vista dei prossimi Giochi di Londra 2012.
 
Le Olimpiadi sono sempre state un sogno per me – ha dichiarato Cirillo -  e grazie anche al supporto dei nostri sponsor siamo in grado di offrire il sostegno necessario ad alcuni dei nostri atleti per impegnarsi nelle selezioni, con l’obiettivo di partecipare alle prossime Olimpiadi di Londra 2012

La Star, la regina delle classi olimpiche sarà affidata all’equipaggio formato da Nicola Celon (già alle Olimpiadi di Sydney 2000 nella classe Soling ed ex Campione del Mondo Melges 24) con a prua Dodo Natucci.  
Il timone del Finn, sarà consegnato al campione triestino Michele Paoletti, mentre sul Laser il giovane Umberto de Luca, secondo degli italiani all’Europeo Laser Standard Under 19 di Bortstahusen, in Svezia, darà filo da torcere ai veterani della Classe.

Il Fantastica Sailing Team continuerà inoltre, nel 2010, a regatare sui monotipi nei due “circuiti dei momento” quello del Melges 32 e quello del fratello minore il Melges 20 con il quale il team scenderà in acqua per la prima volta ad aprile in Toscana, in occasione delle Audi Melges 20 Sailing Series.


Particolarmente stimolante e spettacolare, infine, l’impegno nella Classe Moth International, conosciuta come la Formula Uno delle derive, che vedrà il gardesano Raimondo Tonelli, già campione italiano della Classe nel 2009, tornare in acqua per difendere il titolo e per raggiungere ulteriori prestigiosi successi.
In questi giorni, il Fantastica Sailing Team è impegnato su due fronti. Nicola Celon e Dodo Natucci sono a Rio de Janeiro per il Campionato del Mondo di Star, le cui regate prenderanno il via il 16 Gennaio, mentre  l’equipaggio del Melges 32 composto da  Lanfranco  Cirillo (timoniere), Michele Paoletti (tattico), Daniele  De Luca, Manuel  Giubellini, Eros  Paghera, Stefano  Rizzi, Raimondo  Tonelli e Enrico  Verdinelli, si sta allenando a Key West in vista dell’Acura Key West Race in programma dal 18 al 22 Gennaio


14/01/2010 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci