martedí, 16 settembre 2025

VELA

Harry Melges III ospite a Univela di Campione

harry melges iii ospite univela di campione
redazione

A salutare gli ospiti della base Univela-Campione del Garda, in occasione dell'inaugurazione della prima base europea della Andrew Simpson Foundation, si sono visti autentici pezzi di storia di questo sport. A far da cornice due catamarani volanti della serie Flying Phantom del consorzio svedese di Coppa America "Artemis", la flotta del nuovo singolo Melges 14, la pattuglia degli Rs a partire dall'Aero, al colorato Feva, alla barca scuola del Quest. Tra i personaggi c'era lo statunitense Harry Melges III, il figlio del leggendario Buddy (oro olimpico e vincitore della America's Cup), anche lui Campione Mondiale, oggi Ceo del gruppo Melges, azienda con costruttori in ogni angolo di Mondo, una flotta di barche tutte votate all'agonismo. "Il futuro dello sport della vela sta nell'evoluzione dei nuovi progetti in grado di esaltare le doti del singolo velista e degli equipaggi. Sono le radici di questo sport e credo possa essere sempre la sua forza. È un terreno di prova continua tutti i giovani" , ha detto Melges durante il suo incontro a Campione. "Un buon design alimenta tutti gli altri aspetti di questo sport. Il nostro obiettivo in Melges è continuare a semplificare, migliorare e far crescere la nostra flottiglia. Ciò sarà d'aiuto per i velisti di tutte le età e vari livelli di abilità, il tutto per divertirsi e godersi la vela". Tra gli altri ospiti si sono visto Paola Mora, presidente di Coni Trento, Domenico Foschini, consigliere nazionale e responsabile di tutta l'attività giovanile italiana. 
Dopo questo week end di festa Univela-Campione si appresta ad organizzare, dal 5 all'8 maggio, il Campionato d'Europa del trimarano Weta, barca adatta anche ai velisti con disabilità in ambito motorio. A Univela si concreteranno poi altri Eventi come sempre co organizzati in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano e il patrocinio di Regione Lombardia. Tra questi c'è la 4° Nations Cup per i team del doppio 420 (18-21 maggio), il trofeo Alpe del Garda con i 49ER e 29Er (12-14 luglio) e il Mondiale ed Europeo con il singolo Splash (20-28 luglio). Quanto a Gargnano si correrà il 13 maggio il Trofeo Comune di Tignale con tutti i doppi giovanili (420, Feva, 29Er, Rs 500), il 19-20 maggio la Gentlemen Cup con tutti i monotipi (Asso, Ufo, Dolphin, Protagonist e Fun), regata che fa parte del calendario dello Yacht Club Cortina d'Ampezzo.


30/04/2018 01:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci