domenica, 9 novembre 2025

VELA

Harry Melges III ospite a Univela di Campione

harry melges iii ospite univela di campione
redazione

A salutare gli ospiti della base Univela-Campione del Garda, in occasione dell'inaugurazione della prima base europea della Andrew Simpson Foundation, si sono visti autentici pezzi di storia di questo sport. A far da cornice due catamarani volanti della serie Flying Phantom del consorzio svedese di Coppa America "Artemis", la flotta del nuovo singolo Melges 14, la pattuglia degli Rs a partire dall'Aero, al colorato Feva, alla barca scuola del Quest. Tra i personaggi c'era lo statunitense Harry Melges III, il figlio del leggendario Buddy (oro olimpico e vincitore della America's Cup), anche lui Campione Mondiale, oggi Ceo del gruppo Melges, azienda con costruttori in ogni angolo di Mondo, una flotta di barche tutte votate all'agonismo. "Il futuro dello sport della vela sta nell'evoluzione dei nuovi progetti in grado di esaltare le doti del singolo velista e degli equipaggi. Sono le radici di questo sport e credo possa essere sempre la sua forza. È un terreno di prova continua tutti i giovani" , ha detto Melges durante il suo incontro a Campione. "Un buon design alimenta tutti gli altri aspetti di questo sport. Il nostro obiettivo in Melges è continuare a semplificare, migliorare e far crescere la nostra flottiglia. Ciò sarà d'aiuto per i velisti di tutte le età e vari livelli di abilità, il tutto per divertirsi e godersi la vela". Tra gli altri ospiti si sono visto Paola Mora, presidente di Coni Trento, Domenico Foschini, consigliere nazionale e responsabile di tutta l'attività giovanile italiana. 
Dopo questo week end di festa Univela-Campione si appresta ad organizzare, dal 5 all'8 maggio, il Campionato d'Europa del trimarano Weta, barca adatta anche ai velisti con disabilità in ambito motorio. A Univela si concreteranno poi altri Eventi come sempre co organizzati in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano e il patrocinio di Regione Lombardia. Tra questi c'è la 4° Nations Cup per i team del doppio 420 (18-21 maggio), il trofeo Alpe del Garda con i 49ER e 29Er (12-14 luglio) e il Mondiale ed Europeo con il singolo Splash (20-28 luglio). Quanto a Gargnano si correrà il 13 maggio il Trofeo Comune di Tignale con tutti i doppi giovanili (420, Feva, 29Er, Rs 500), il 19-20 maggio la Gentlemen Cup con tutti i monotipi (Asso, Ufo, Dolphin, Protagonist e Fun), regata che fa parte del calendario dello Yacht Club Cortina d'Ampezzo.


30/04/2018 01:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci