domenica, 9 novembre 2025

TRIMARANI

Groupama 3 batte il record del Mediterraneo

groupama batte il record del mediterraneo
Tiziana Montalbano

Sabato mattina alle 2 e 27 minuti e 23 secondi il trimarano Groupama 3 timonato da Franck Cammas, con a bordo sei membri d'equipaggio, ha tagliato il traguardo di Cartagine (Tunisia) satbilendo così il nuovo record del Mediterraneo.

È sceso, infatti, di 48 minuti e 10 secondi il precedentemente record detenuto da Orange 2 dal 2004.

Partito da Marsiglia venerdì alle 9:19 AM  Groupama 3 ha percorso le 458 miglia nautiche (830 km) in 17 ore, 8 minuti e 23 secondi alla velocità media di 6.72 nodi.

Grazie a quest'ultimo record il team di Groupama 3 porta a cinque i successi registrati dal 2007 ad oggi: il record de la "Route de la Découvert", il record Miami - New York, il record della traversata dell'Atlantico del nord e, infine, il record di 24 ore che ha reso Groupama la a barca a vela più veloce del mondo.

Ospitato presso il porto di Hammamet, a circa un centinaio di miglia nautiche da Cartagine, nella tarda mattinata di sabato l'equipaggio di Groupama 3 si è preso il suo meritato riposo.
"Anche se quest' impresa è stata breve" -  ha dichiarato Frank Cammas all'arrivo -  "siamo comunque tutti stanchi: per l'intensità dello sforzo e per il prolungato stress indotto dalla paura di commettere anche un solo piccolo errore. Voglio complimentarmi con il mio equipaggio che ha saputo muoversi con destrezza in ogni situazione".
"Groupama 3 è uno scafo veramente curato in tutti i dettagli. Cosa molto rara  per una barca di queste dimensioni " - aggiunge Thomas Coville, anche lui sulla barca vittoriosa - "ed è molto gratificante partecipare ai progetti di un team come questo".

Archiviate l'impresa non resta però tempo per sedersi sigli allori tanto che già fervono i preparativi per i prossimi appuntamenti in mare: Hammamet - Valencia, poi Valencia - Lisbona e, infine, Lisbona - New York  dove inizierà il suo stand - by per il tentativo di record dell'Atlantico il 7 luglio prossimo.



L'equipaggio è composto da:

1) Franck Cammas
2) Frédéric Le Peutrec
3) Stève Ravussin
4) Loïc Le Mignon
5) Ronan Le Goff
6) Lionel Lemonchois
7) Thomas Coville


18/05/2009 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci