Sabato mattina alle 2 e 27 minuti e 23 secondi il trimarano Groupama 3 timonato da Franck Cammas, con a bordo sei membri d'equipaggio, ha tagliato il traguardo di Cartagine (Tunisia) satbilendo così il nuovo record del Mediterraneo.
È sceso, infatti, di 48 minuti e 10 secondi il precedentemente record detenuto da Orange 2 dal 2004.
Partito da Marsiglia venerdì alle 9:19 AM Groupama 3 ha percorso le 458 miglia nautiche (830 km) in 17 ore, 8 minuti e 23 secondi alla velocità media di 6.72 nodi.
Grazie a quest'ultimo record il team di Groupama 3 porta a cinque i successi registrati dal 2007 ad oggi: il record de la "Route de la Découvert", il record Miami - New York, il record della traversata dell'Atlantico del nord e, infine, il record di 24 ore che ha reso Groupama la a barca a vela più veloce del mondo.
Ospitato presso il porto di Hammamet, a circa un centinaio di miglia nautiche da Cartagine, nella tarda mattinata di sabato l'equipaggio di Groupama 3 si è preso il suo meritato riposo.
"Anche se quest' impresa è stata breve" - ha dichiarato Frank Cammas all'arrivo - "siamo comunque tutti stanchi: per l'intensità dello sforzo e per il prolungato stress indotto dalla paura di commettere anche un solo piccolo errore. Voglio complimentarmi con il mio equipaggio che ha saputo muoversi con destrezza in ogni situazione".
"Groupama 3 è uno scafo veramente curato in tutti i dettagli. Cosa molto rara per una barca di queste dimensioni " - aggiunge Thomas Coville, anche lui sulla barca vittoriosa - "ed è molto gratificante partecipare ai progetti di un team come questo".
Archiviate l'impresa non resta però tempo per sedersi sigli allori tanto che già fervono i preparativi per i prossimi appuntamenti in mare: Hammamet - Valencia, poi Valencia - Lisbona e, infine, Lisbona - New York dove inizierà il suo stand - by per il tentativo di record dell'Atlantico il 7 luglio prossimo.
L'equipaggio è composto da:
1) Franck Cammas
2) Frédéric Le Peutrec
3) Stève Ravussin
4) Loïc Le Mignon
5) Ronan Le Goff
6) Lionel Lemonchois
7) Thomas Coville
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela