lunedí, 15 settembre 2025

GROUPAMA

Franck Cammas alla Haute Route delle Alpi 2012

Ci sarà anche il velista francese Franck Cammas, fresco di vittoria della Volvo Ocean Race a bordo di Groupama 4, alla Haute Route delle Alpi 2012, la gara di ciclismo per amatori più in alta quota e impegnativa del mondo.

La competizione, che partirà domenica 19 agosto e si concluderà sabato 25 agosto, ha radunato a Ginevra 600 ciclisti provenienti da 33 nazionalità e porterà i partecipanti attraverso 19 leggendari colli per un totale di 780 km di cui ben 21.000 metri in salita attraverso le Alpi francesi, da Ginevra a Nizza nel corso di 7 tappe.

Franck Cammas parteciperà alla terza tappa della competizione da Courchevel ad Alpe d’Huez per un totale di 136km e oltre 4700 m di salite. Il velista francese, alla vigilia della partenza della gara ha commentato: “Il ciclismo è la mia seconda passione dopo il mare, pedalare attraverso le montagne è uno dei modi attraverso i quali mi alleno. Più velisti di quanto si immagina sono appassionati di ciclismo e io sono tra quelli, inoltre la Haute Route ha tutti gli ingredienti che mi piacciono. Purtroppo non potrò partecipare all’intera competizione ma anche prendere parte a una sola tappa sarà una sfida interessante, non solo dal punto di vista fisico ma anche da quello umano. Sono tornato al ciclismo due anni fa, ma avendo concluso la Volvo Ocean Race solamente lo scorso mese, non ho le gambe abbastanza allenate per affrontare I’intero percorso.”

Alla Haute Route delle Alpi parteciperanno oltre a Franck Cammas, altri nomi importanti dello sport internazionale come Alain Prost la leggenda della Formula 1, Kenton Cool scalatore inglese dell’Everest e Letitia Roux la Campionessa del Mondo di Ski Mountaineering. Tra le 33 nazioni in gara c’è anche l’Italia che partecipa con un il BMC team composto da 8 ciclisti.

http://www.hauteroute.org

Le tappe della Haute Route 2012:
- Tappa 1, domenica 19 agosto : Ginevra - Megève (120 km, 2700m in salita)
-Tappa 2, lunedì 20 agosto : Megève – Courchevel (105 km, 2700 m in salita)
- Tappa 3, martedì 21 agosto : Courchevel – Alpe d’Huez (136 km, 4700 m in salita)
- Tappa 4, mercoledì 22 agosto : CLM dell’Alpe d’Huez (14 km, 1100 m in salita)
- Tappa 5, giovedì 23 agosto : Alpe d’Huez – Risoul (136 km, 3700 m in salita) - Tappa 6, venerdì 24 agosto: Risoul – Auron (98 km, 3200 m in salita)
- Tappa 7, sabato 25 agosto : Auron – Nizza (171 km, 2900 m in salita)


17/08/2012 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci