giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

GROUPAMA

Franck Cammas alla Haute Route delle Alpi 2012

Ci sarà anche il velista francese Franck Cammas, fresco di vittoria della Volvo Ocean Race a bordo di Groupama 4, alla Haute Route delle Alpi 2012, la gara di ciclismo per amatori più in alta quota e impegnativa del mondo.

La competizione, che partirà domenica 19 agosto e si concluderà sabato 25 agosto, ha radunato a Ginevra 600 ciclisti provenienti da 33 nazionalità e porterà i partecipanti attraverso 19 leggendari colli per un totale di 780 km di cui ben 21.000 metri in salita attraverso le Alpi francesi, da Ginevra a Nizza nel corso di 7 tappe.

Franck Cammas parteciperà alla terza tappa della competizione da Courchevel ad Alpe d’Huez per un totale di 136km e oltre 4700 m di salite. Il velista francese, alla vigilia della partenza della gara ha commentato: “Il ciclismo è la mia seconda passione dopo il mare, pedalare attraverso le montagne è uno dei modi attraverso i quali mi alleno. Più velisti di quanto si immagina sono appassionati di ciclismo e io sono tra quelli, inoltre la Haute Route ha tutti gli ingredienti che mi piacciono. Purtroppo non potrò partecipare all’intera competizione ma anche prendere parte a una sola tappa sarà una sfida interessante, non solo dal punto di vista fisico ma anche da quello umano. Sono tornato al ciclismo due anni fa, ma avendo concluso la Volvo Ocean Race solamente lo scorso mese, non ho le gambe abbastanza allenate per affrontare I’intero percorso.”

Alla Haute Route delle Alpi parteciperanno oltre a Franck Cammas, altri nomi importanti dello sport internazionale come Alain Prost la leggenda della Formula 1, Kenton Cool scalatore inglese dell’Everest e Letitia Roux la Campionessa del Mondo di Ski Mountaineering. Tra le 33 nazioni in gara c’è anche l’Italia che partecipa con un il BMC team composto da 8 ciclisti.

http://www.hauteroute.org

Le tappe della Haute Route 2012:
- Tappa 1, domenica 19 agosto : Ginevra - Megève (120 km, 2700m in salita)
-Tappa 2, lunedì 20 agosto : Megève – Courchevel (105 km, 2700 m in salita)
- Tappa 3, martedì 21 agosto : Courchevel – Alpe d’Huez (136 km, 4700 m in salita)
- Tappa 4, mercoledì 22 agosto : CLM dell’Alpe d’Huez (14 km, 1100 m in salita)
- Tappa 5, giovedì 23 agosto : Alpe d’Huez – Risoul (136 km, 3700 m in salita) - Tappa 6, venerdì 24 agosto: Risoul – Auron (98 km, 3200 m in salita)
- Tappa 7, sabato 25 agosto : Auron – Nizza (171 km, 2900 m in salita)


17/08/2012 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci