Ci sarà anche il velista francese Franck Cammas, fresco di vittoria della Volvo Ocean Race a bordo di Groupama 4, alla Haute Route delle Alpi 2012, la gara di ciclismo per amatori più in alta quota e impegnativa del mondo.
La competizione, che partirà domenica 19 agosto e si concluderà sabato 25 agosto, ha radunato a Ginevra 600 ciclisti provenienti da 33 nazionalità e porterà i partecipanti attraverso 19 leggendari colli per un totale di 780 km di cui ben 21.000 metri in salita attraverso le Alpi francesi, da Ginevra a Nizza nel corso di 7 tappe.
Franck Cammas parteciperà alla terza tappa della competizione da Courchevel ad Alpe d’Huez per un totale di 136km e oltre 4700 m di salite. Il velista francese, alla vigilia della partenza della gara ha commentato: “Il ciclismo è la mia seconda passione dopo il mare, pedalare attraverso le montagne è uno dei modi attraverso i quali mi alleno. Più velisti di quanto si immagina sono appassionati di ciclismo e io sono tra quelli, inoltre la Haute Route ha tutti gli ingredienti che mi piacciono. Purtroppo non potrò partecipare all’intera competizione ma anche prendere parte a una sola tappa sarà una sfida interessante, non solo dal punto di vista fisico ma anche da quello umano. Sono tornato al ciclismo due anni fa, ma avendo concluso la Volvo Ocean Race solamente lo scorso mese, non ho le gambe abbastanza allenate per affrontare I’intero percorso.”
Alla Haute Route delle Alpi parteciperanno oltre a Franck Cammas, altri nomi importanti dello sport internazionale come Alain Prost la leggenda della Formula 1, Kenton Cool scalatore inglese dell’Everest e Letitia Roux la Campionessa del Mondo di Ski Mountaineering. Tra le 33 nazioni in gara c’è anche l’Italia che partecipa con un il BMC team composto da 8 ciclisti.
http://www.hauteroute.org
Le tappe della Haute Route 2012:
- Tappa 1, domenica 19 agosto : Ginevra - Megève (120 km, 2700m in salita)
-Tappa 2, lunedì 20 agosto : Megève – Courchevel (105 km, 2700 m in salita)
- Tappa 3, martedì 21 agosto : Courchevel – Alpe d’Huez (136 km, 4700 m in salita)
- Tappa 4, mercoledì 22 agosto : CLM dell’Alpe d’Huez (14 km, 1100 m in salita)
- Tappa 5, giovedì 23 agosto : Alpe d’Huez – Risoul (136 km, 3700 m in salita) - Tappa 6, venerdì 24 agosto: Risoul – Auron (98 km, 3200 m in salita)
- Tappa 7, sabato 25 agosto : Auron – Nizza (171 km, 2900 m in salita)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero