Ci sarà anche il velista francese Franck Cammas, fresco di vittoria della Volvo Ocean Race a bordo di Groupama 4, alla Haute Route delle Alpi 2012, la gara di ciclismo per amatori più in alta quota e impegnativa del mondo.
La competizione, che partirà domenica 19 agosto e si concluderà sabato 25 agosto, ha radunato a Ginevra 600 ciclisti provenienti da 33 nazionalità e porterà i partecipanti attraverso 19 leggendari colli per un totale di 780 km di cui ben 21.000 metri in salita attraverso le Alpi francesi, da Ginevra a Nizza nel corso di 7 tappe.
Franck Cammas parteciperà alla terza tappa della competizione da Courchevel ad Alpe d’Huez per un totale di 136km e oltre 4700 m di salite. Il velista francese, alla vigilia della partenza della gara ha commentato: “Il ciclismo è la mia seconda passione dopo il mare, pedalare attraverso le montagne è uno dei modi attraverso i quali mi alleno. Più velisti di quanto si immagina sono appassionati di ciclismo e io sono tra quelli, inoltre la Haute Route ha tutti gli ingredienti che mi piacciono. Purtroppo non potrò partecipare all’intera competizione ma anche prendere parte a una sola tappa sarà una sfida interessante, non solo dal punto di vista fisico ma anche da quello umano. Sono tornato al ciclismo due anni fa, ma avendo concluso la Volvo Ocean Race solamente lo scorso mese, non ho le gambe abbastanza allenate per affrontare I’intero percorso.”
Alla Haute Route delle Alpi parteciperanno oltre a Franck Cammas, altri nomi importanti dello sport internazionale come Alain Prost la leggenda della Formula 1, Kenton Cool scalatore inglese dell’Everest e Letitia Roux la Campionessa del Mondo di Ski Mountaineering. Tra le 33 nazioni in gara c’è anche l’Italia che partecipa con un il BMC team composto da 8 ciclisti.
http://www.hauteroute.org
Le tappe della Haute Route 2012:
- Tappa 1, domenica 19 agosto : Ginevra - Megève (120 km, 2700m in salita)
-Tappa 2, lunedì 20 agosto : Megève – Courchevel (105 km, 2700 m in salita)
- Tappa 3, martedì 21 agosto : Courchevel – Alpe d’Huez (136 km, 4700 m in salita)
- Tappa 4, mercoledì 22 agosto : CLM dell’Alpe d’Huez (14 km, 1100 m in salita)
- Tappa 5, giovedì 23 agosto : Alpe d’Huez – Risoul (136 km, 3700 m in salita) - Tappa 6, venerdì 24 agosto: Risoul – Auron (98 km, 3200 m in salita)
- Tappa 7, sabato 25 agosto : Auron – Nizza (171 km, 2900 m in salita)
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues