martedí, 29 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    barcolana    confindustria nautica    hansa    regate    swan    admiral's cup    yccs    ambrogio beccaria    star    francesca clapcich    vaurien    manifestazioni   

GROUPAMA

Tour de France à la Voile: Groupama vara il suo M34

tour de france 224 la voile groupama vara il suo m34
Roberto Imbastaro

Mentre alcuni grandi team vendono i loro maxi che si accingono a cambiare colore dopo aver cambiato proprietario, c’è un nuovo piccolo monoscafo che appare sul molo a Lorient, la culla dell’altura francese ed ha sullo scafo il colore verde di Groupama.  Sul ponte, Erwan Israël, Christophe André e Guillaume Le Tuaud sono occupati, con l’albero, mentre Tanguy Cariou posiziona con precisione il metro per verificare la conformità della nuova imbarcazione alla classe di appartenenza, quella degli M34.

A pochi passi di distanza, nella base del Sailing Team Groupama, si discute sulla futura Classe C che parteciperà al Campionato del Mondo della serie nel prossimo mese di settembre a Falmouth. Lo skipper di Groupama, che ha appena disputato un weekend di match race a  La Rochelle, ha veramente poco tempo prima di iniziare gli allenamenti a bordo di Groupama 34 in vista dello  Spi e del Tour de France à la Voile. E' per questo motivo che Franck Cammas ha dato fiducia a Tanguy Cariou, vincitore del Tour de France del 2001, che avrà il compito di gestire questo "M34"  mentre lui lavora sulla futura Classe C. Tanguy Cariou ha trovato una squadra che conosce bene, anche per aver ricoperto il ruolo di tattico a bordo del primo  Groupama.” L’M34 è circa la metà di Groupama 4 e a bisogno di un equipaggio di 7/8 persone – spiega Cariou -  per un peso complessivo che non deve superare i 624 kg. Ci sono molte meno vele che in una barca della Volvo, ma resta una barca molto fisica e a bordo ci si espone molto. Ma è anche una barca molto tecnica. Nel Tour de France a la Voile, che è il nostro obiettivo principale, avremo almeno 12 persone d’equipaggio e quindi ci saranno delle rotazioni. In questo gruppo ritrovo cinque amici che hanno vinto la VOR con Groupama 4 e gli altri vengono dal dal match race, dai multiscafi, dal Figaro o dalla vela olimpica. Si comincia con lo Spi per poi partecipare a tutte le regate di classe: il Grand Prix di Douarnenez, il Grand Prix Ecole Navale e la Normandie Sailing Week. Questo programma ci permetterà di arrivare al Tour de France à la Voile in buone condizioni tecniche con un gruppo affiatato".

Oltre venti giorni di prove sono previsti tra Lorient e l’ENV a Quiberonda, per provare la barca in ogni condizione. 


13/02/2013 23:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci