domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

HOBIE CAT16

Grande battaglia a Cagliari con gli Hobie Cat 16

grande battaglia cagliari con gli hobie cat
redazione

Quattro barche nello spazio di due punti: dopo cinque combattute prove, il Campionato Europeo Hobie Cat 16 Open conferma un estremo equilibrio al vertice. Al comando i francesi Orion Martin-Charlotte Hilliard, che qualche giorno fa avevano vinto la Spinnaker Cup. Staccati di un punto in campioni europei 2012 Cedric e Laurent Bader; appaiati al terzo posto Jens Goritz-Kerstin Wichardt (Germania) e Cam Owen-Susan Ghent (Australia).
I migliori equipaggi italiani sono i campioni europei Master Antonello Ciabatti-Luisa Mereu al 10mo posto e un altro equipaggio cagliaritano, Roberto Caddeo-Pierpaolo Massoni, al 17mo.
La classifica è stata decisa in parte dalla giuria: Martin-Hilliard avevano inizialmente un "non arrivato" nella quinta prova, che - pur scartato - li aveva fatti scivolare al terzo posto, con 11 punti. Poiché però non avevano concluso la prova per fermarsi ad aiutare un equipaggio in difficoltà, la giuria ha accolto la richiesta di riparazione, attribuendo loro come punteggio parziale la media dei piazzamenti ottenuti nelle precedenti prove, 3 punti.
Punteggio modificato anche per altri equipaggi che erano stati penalizzati per non aver firmato il registro prima dell'uscita in mare (una misura di sicurezza che - in caso di condizioni difficili in mare - permette di sapere con certezza che tutti gli equipaggi impegnati in regata sono tornati alla base a fine giornata): la sanzione è stata confermata ma applicata solo alla prima prova della giornata, quindi il piazzamento in classifica è migliorato.
Il maestrale che secondo le previsioni non avrebbe dovuto superare i 12-13 nodi in realtà è rimasto su livelli più alti: tra i 15 e i 18 nodi nella prima parte della giornata, per raggiungere e talvolta superare i 20 nodi nel pomeriggio. Non erano le condizioni di mercoledì, ma le quattro prove disputate nella mattina sono state comunque impegnative e combattute per tutti, con un distacco sempre abbastanza netto fra i 10-15 equipaggi migliori e il resto della flotta.
Dopo la quarta prova, mentre sembrava che il vento dovesse nuovamente aumentare di intensità, il Comitato di regata ha rimandato tutti a terra a riposare e a mangiare qualocsa, in attesa di decidere se far disputare una quinta prova come recupero di quelle cancellate il primo giorno a casa delle condizioni meteo. Poi alle 15 è stato dato il segnale di uscita. La quinta prova si è rivelata una delle più impegnativa della giornata: solo 45 barche su 71 al traguardo, fra rinunce e ritiri (per stanchezza o per avarie).


18/10/2013 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci