Sono stati i velocissimi catamarani Hobie Cat 16, a dominare la 50 a edizione della “Poetto-Cagliari-Poetto”, classica regata del calendario sportivo dello Yacht Club Cagliari, che si è corsa oggi nel capoluogo sardo con quaranta partecipanti, per nulla intimoriti dalle previsioni -tutte confermate- di maestrale crescente.
Federico Budroni, in coppia con Giulia Faggioli, si è imposto nella classifica overall, che ha mescolato le derive più grandi, chiamate a completare il percorso completo che unisce la parte iniziale di Marina Piccola, al porto di Cagliari e rientro. Partiti alle 11.08, venticinque tra Hobie Cat 16, 470 e Laser hanno completato circa dodici miglia, facendo i conti con le raffiche e i buchi che sempre contraddistinguono il passaggio dietro la Sella del Diavolo.
I due giovani talenti del Windsurfing Club Cagliari hanno tagliato il percorso in 1 h 02’ 26”, seguiti da altri due catamarani, condotti da Piero Gessa con Roberto Dessy e da Domiziano Nenna con Giulia Clarkson (tutti portacolori del Windsurfing Club). A seguire, ancora e solo Hobie Cat 16, fino all’undicesimo posto, occupato dal laserista Alessandro Masala (Ycc).
“Il maestrale ci piace molto e ci ha dato la carica giusta”, il commento a fine regata della prodiera Giulia Faggioli, “anche se non siamo partiti benissimo, già alla prima boa dell’ospedale Marino eravamo terzi e, grazie ad alcune scelte strategiche azzeccate, siamo riusciti a prevalere nel duello con Gessa-Dessy. Siamo molto felici e motivati in vista dell’Europeo in Austria, cui parteciperemo a fine luglio”
Il trofeo per gli Optimist, assegnato ai velisti più giovani che hanno disputato un percorso ridotto antistante la spiaggia del Poetto, è stato conquistato dal primo classificato juniores, Lorenzo Micheli (Ycc). Tra i Cadetti, premiato Alberto Nieddu.
Le premiazioni avverranno questa sera, nel corso di una serata conviviale organizzata nella sede dello Yacht Club Cagliari, a Marina Piccola.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro