venerdí, 7 novembre 2025

HOBIE CAT16

Gli Hobie Cat 16 dominano la 50a Poetto-Cagliari-Poetto

gli hobie cat 16 dominano la 50a poetto cagliari poetto
redazione

Sono stati i velocissimi catamarani Hobie Cat 16, a dominare la 50 a edizione della “Poetto-Cagliari-Poetto”, classica regata del calendario sportivo dello Yacht Club Cagliari, che si è corsa oggi nel capoluogo sardo con quaranta partecipanti, per nulla intimoriti dalle previsioni -tutte confermate- di maestrale crescente. 

Federico Budroni, in coppia con Giulia Faggioli, si è imposto nella classifica overall, che ha mescolato le derive più grandi, chiamate a completare il percorso completo che unisce la parte iniziale di Marina Piccola, al porto di Cagliari e rientro. Partiti alle 11.08, venticinque tra Hobie Cat 16, 470 e Laser hanno completato circa dodici miglia, facendo i conti con le raffiche e i buchi che sempre contraddistinguono il passaggio dietro la Sella del Diavolo.

I due giovani talenti del Windsurfing Club Cagliari hanno tagliato il percorso in 1 h 02’ 26”, seguiti da altri due catamarani, condotti da Piero Gessa con Roberto Dessy e da Domiziano Nenna con Giulia Clarkson (tutti portacolori del Windsurfing Club).  A seguire, ancora e solo Hobie Cat 16, fino all’undicesimo posto, occupato dal laserista Alessandro Masala (Ycc). 

“Il maestrale ci piace molto e ci ha dato la carica giusta”, il commento a fine regata della prodiera Giulia Faggioli, “anche se non siamo partiti benissimo, già alla prima boa dell’ospedale Marino eravamo terzi e, grazie ad alcune scelte strategiche azzeccate, siamo riusciti a prevalere nel duello con Gessa-Dessy. Siamo molto felici e motivati in vista dell’Europeo in Austria, cui parteciperemo a fine luglio”

Il trofeo per gli Optimist, assegnato ai velisti più giovani che hanno disputato un percorso ridotto antistante la spiaggia del Poetto, è stato conquistato dal primo classificato juniores, Lorenzo Micheli (Ycc). Tra i Cadetti, premiato Alberto Nieddu.  

Le premiazioni avverranno questa sera, nel corso di una serata conviviale organizzata nella sede dello Yacht Club Cagliari, a Marina Piccola.


03/07/2016 18:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci