Colori sgargianti, che mettono allegria: questo il primo impatto del “Hobie Cat 16 Multinational Championship” organizzato dal Circolo Vela Arco con quasi 50 equipaggi al via provenienti da Italia, Austria e Germania, nazioni per le quali ci si è giocato il titolo nazionale 2021, dopo l’annullamento nel 2020. Sei le regate in tutto con un avvio impegnativo con ora forte e ondina ripida molto sofferta dai catamarani Hobie Cat (fino a 25 nodi), che ha costretto il Comitato di regata FIV a limitarsi ad una prova sola di giornata dato che la maggior parte dei concorrenti era in difficoltà. Il secondo giorno con condizioni regolari adatte a tutte ha permesso lo svolgimento di quattro regate, mentre domenica, a causa del vento da nord che è finito avendo dato partenza alle ore 12:00 si è chiuso il Campionato con una sola regata.
Vincitori overall Stefan Griesmayer e Caterina Degli Uberti, che non hanno concorso al tricolore per la nazionalità tedesca del timoniere: hanno comunque dominato con una serie di primi e secondi, lasciando 8 punti dietro Lorenzo Rossi e Diana Rogge (Tognazzi Marine Village), che si sono laureati Campioni Italiani 2021, vincendo l’ultima prova. Terzo posto overall per i tedeschi Goritz-Wiese-Dohe. Il resto del podio italiano è stato occupato dai laziali Alessandro Cesarini e Marco Tramutola (Aniene) e dai cagliaritani Pierandrea Gessa e Roberto Dessy (WiIndsurfing Club Cagliari). Chiara Spota e Chiara Ingrassia primo equipaggio femminile.
Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate
Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer
In testa alla classifica “Ricca D’Este 37”, lo scafo capitanato da Marco Flemma autore di 2-9-1-3 che viaggia a pari punti complessivi (15) con “Draghetto”, campione uscente con il suo skipper Enrico De Crescenzo
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37
È partita questa mattina da Saint-Tropez la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia. In mare 139 imbarcazioni: i 29 Maxi hanno regatato sul campo di Pampelonne, mentre tutte le altre si sono affrontate lungo un percorso costiero nel Golfo di Saint-Tropez
La Classe Este 24 chiude una giornata difficile, dove il vento si è fatto attendere, portando a casa una prova che ha rimescolato la classifica generale ad un giorno dalla chiusura di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia
l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane
Alkedo non scherza più, una giornata perfetta ed una classifica che parla italiano
12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”