Continua a soffiare lo scirocco, sul campo di regata cagliaritano del Poetto, teatro fino a domani del Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 16 e Dragoon, organizzato dal Windsurfing Club Cagliari.
Se il quadro meteorologico è rimasto immutato, è stata invece la classifica, a riservare le maggiori sorprese della seconda giornata, con la scalata dei campioni in carica Antonello Ciabatti e Luisa Mereu (Windsurfing Club Cagliari), nuovi leader tra i cinquanta Hobie Cat 16.
Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo (Lega navale italiana Ostia) continuano invece a dettare il passo agli altri dieci Dragoon.
HOBIE CAT 16.
Digerito l’assalto della prima manche da parte della flotta laziale, i padroni di casa hanno ritrovato sicurezza e dominato le tre nuove regate, corse con scirocco più intenso che ha raggiunto i 16 nodi d’intensità-
In avvio di giornata, i più veloci sono Roberto Caddeo e Pierpaolo Massoni (WCC), davanti ad Antonello Ciabatti e Luisa Mereu (WCC), detentori del titolo vinto un anno fa a Pescara, e ad Alessandro Cesarini (Assonautica Viterbo) - Chiara De Curtis (T Marine Village Roma).
I campioni uscenti prendono gusto al podio e si aggiudicano la seconda prova, su Piero Gessa – Roberto Dessy (WCC) e Leonardo Morelli – Flavia Saveriano (Compagnia della Vela Roma).
Sono questi ultimi, a tagliare il traguardo per primi nella terza regata, seguiti dal già campione italiano Fabrizio Clemente, in coppia con Fabio Palermi (entrambi YC Bracciano Est) e ancora Ciabatti – Mereu.
Un terzo posto che, unito allo scarto subentrato oggi, vale il primato provvisorio con 12 punti, con tre lunghezze di vantaggio su Gessa – Dessy e sei su Rossi-Masi.
La partita non resta chiusa, perché anche domani il comitato di regata cercherà di far correre tre nuove prove per chiudere il campionato a bottino pieno. La partenza verrà quindi anticipata alle ore 10.30
“Giornata fantastica, abbiamo regatato bene”, il commento di Antonello Ciabatti, “nonostante l’età, abbiamo dimostrato di giocare ad armi pari con gli equipaggi giovani. Questo ci dà fiducia per difendere questo primato e il titolo nazionale”
DRAGOON.
Strada spianata invece per Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo, che allungano quanto basta per ipotecare il titolo. Nelle tre regate odierne, solo una piccola sbavatura – rimediata con lo scarto – che non ha intaccato la sfilza di primi posti. La lotta per il resto del podio coinvolge ora Geremia Paoli – Chiara Cavagnoli (Windsurfing Club Cagliari) e Pietro Telesforo – Benedetta Meschini (Ass Sport Dil Centro Velico 3V), divisi da appena due punti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro