Continua a soffiare lo scirocco, sul campo di regata cagliaritano del Poetto, teatro fino a domani del Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 16 e Dragoon, organizzato dal Windsurfing Club Cagliari.
Se il quadro meteorologico è rimasto immutato, è stata invece la classifica, a riservare le maggiori sorprese della seconda giornata, con la scalata dei campioni in carica Antonello Ciabatti e Luisa Mereu (Windsurfing Club Cagliari), nuovi leader tra i cinquanta Hobie Cat 16.
Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo (Lega navale italiana Ostia) continuano invece a dettare il passo agli altri dieci Dragoon.
HOBIE CAT 16.
Digerito l’assalto della prima manche da parte della flotta laziale, i padroni di casa hanno ritrovato sicurezza e dominato le tre nuove regate, corse con scirocco più intenso che ha raggiunto i 16 nodi d’intensità-
In avvio di giornata, i più veloci sono Roberto Caddeo e Pierpaolo Massoni (WCC), davanti ad Antonello Ciabatti e Luisa Mereu (WCC), detentori del titolo vinto un anno fa a Pescara, e ad Alessandro Cesarini (Assonautica Viterbo) - Chiara De Curtis (T Marine Village Roma).
I campioni uscenti prendono gusto al podio e si aggiudicano la seconda prova, su Piero Gessa – Roberto Dessy (WCC) e Leonardo Morelli – Flavia Saveriano (Compagnia della Vela Roma).
Sono questi ultimi, a tagliare il traguardo per primi nella terza regata, seguiti dal già campione italiano Fabrizio Clemente, in coppia con Fabio Palermi (entrambi YC Bracciano Est) e ancora Ciabatti – Mereu.
Un terzo posto che, unito allo scarto subentrato oggi, vale il primato provvisorio con 12 punti, con tre lunghezze di vantaggio su Gessa – Dessy e sei su Rossi-Masi.
La partita non resta chiusa, perché anche domani il comitato di regata cercherà di far correre tre nuove prove per chiudere il campionato a bottino pieno. La partenza verrà quindi anticipata alle ore 10.30
“Giornata fantastica, abbiamo regatato bene”, il commento di Antonello Ciabatti, “nonostante l’età, abbiamo dimostrato di giocare ad armi pari con gli equipaggi giovani. Questo ci dà fiducia per difendere questo primato e il titolo nazionale”
DRAGOON.
Strada spianata invece per Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo, che allungano quanto basta per ipotecare il titolo. Nelle tre regate odierne, solo una piccola sbavatura – rimediata con lo scarto – che non ha intaccato la sfilza di primi posti. La lotta per il resto del podio coinvolge ora Geremia Paoli – Chiara Cavagnoli (Windsurfing Club Cagliari) e Pietro Telesforo – Benedetta Meschini (Ass Sport Dil Centro Velico 3V), divisi da appena due punti.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti