Altra fantastica giornata a Torbole, alto lago di Garda, sponda trentina, per il Campionato del Mondo Formula Foil organizzato dal Circolo Surf Torbole, IWA (International Windsurfing Association) e Federazione Italiana Vela che come sempre permette la disputa di regate di livello con Ufficiali di regata e giuria internazionale: ancora vento forte e sole hanno impegnato gli atleti nelle due sessioni di 3 regate ciascuna con una pausa tra una e l’altra di 1 ora circa, portando già a 12 le prove sulle previste 25 totali. La giornata è stata particolarmente appassionante e spettacolare, per alcune partenze date con obbligo di mure a sinistra, che hanno visto sfrecciare la flotta verso le rocce della Ponale. Anche i giri di boa sono stati più combattuti con ingaggi ravvicinati, che nella prima giornata sono un po’ mancati. Dopo due giornate e 12 regate i leader rimangono invariati nelle varie categorie, non facendo trasparire al momento grandi novità per i giorni a venire: tra i senior lotta in famiglia tra i due fratelli francesi Nicolas (Campione europeo della nuova classe olimpica iQFoil) e Thomas, argento a Tokyo nella precedente tavola olimpica RS:X: il primo è in testa con 7 punti di vantaggio su Thomas e ben 8 vittorie parziali, contro le 3 del fratello. L’olandese Luuc Van Opzeeland ha rosicchiato qualche punto allo svizzero Elia Colombo ed è passato in terza posizione. Sempre nella top ten assoluta senior gli atleti del Circolo Surf Torbole che però sono in gara nella categoria Youth: Manolo Modena mantiene la testa della classifica under 20 con un ottimo sesto overall (due quarti in regata 7 e 8), seguito dal compagno di squadra Jacopo Gavioli, secondo youth; sempre terzo di categoria lo slovacco Kubin. In gara anche i master e gran master con lo spagnolo Del Cerro e il polacco Dittrich rispettivamente primo e secondo.
Prosegue in testa alla categoria femminile anche Sofia Renna, inseguita dall’altra italiana Linda Oprandi; terza la ceka Slatvova.
Ma la sorpresa è vedere regatare gli junior: tra questi, anche ragazzini e ragazzine di 12 anni, che in poche uscite hanno imparato a volare con la tavola foil e in questi primi due giorni hanno affrontato il vento deciso del Garda Trentino con una sorprendente disinvoltura. Sta dominando il portacolori del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini, quindici anni, ma con una stazza da 18, che rimane concentratissimo per migliorare velocità e assetto di prova in prova: finora per lui tutti primi parziali, che gli permettono di essere al comando con 9 punti di vantaggio sui compagni di squadra Saoncella e Blewett. Tra le ragazze prima Anna Polettini.
Lunedì si prosegue con lo stesso programma, sempre dalle ore 13:00.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!