La Centomiglia propone lungo le acque del lago di Garda la sua 63° edizione della “Centomiglia”. Sarà una serie infinita di sfide, in programma per il 7-8 settembre prossimi con il tradizionale giro del Garda che assegna il Trofeo dedicato al Conte bresciano Alessandro Bettoni, colui che fu il comandante del Savoia Cavalleria, icona del primato per le monocarene, gli scafi tradizionali, poi la "Multi Cento" con il Trofeo Giorgio Zuccoli per trimarani e catamarani, la "Cento People", la veleggiata che vedrà ogni barca rappresentare un progetto attivo nel mondo del sociale, il primo annunciato quello del movimento paralimpico lombardo con lo skipper bresciano Massimo Dighe (in regata con lo storico Pierrot), già a Londra nel 2012, e le due carene del progetto sulla disabilità mentale di "Hyak Onlus". Gli eventi della Centomiglia 2013 iniziano già questa settimana con il Campionato Italiano del monotipo lacustre Asso 99. L'appuntamento al Circolo Vela Gargnano è in programma da giovedì 22 agosto con l'arrivo degli equipaggi e le misurazioni di stazza. Dal 23 al 25 si correrà nelle acque del parco dell'Alto Garda Bresciano, la West Coast di Lombardia. Era la primavera del 1982 quando il progettista-costruttore Ettore Santarelli presenta il suo nuovo lavoro. Nove metri e 90 centimetri di lunghezza, la possibilità di trasportare in giro per laghi e mari una nuova bellissima imbarcazione. E’ una proposta che da libero sfogo a quella mania per la velocità, per la barca diversa, i trapezi, la poppa aperta, un qualcosa che fa tanto baia di Auckland o Sydney, soprattutto Garda. Gli Asso 99 incrociano le loro vele davanti a famose e belle località ma anche in sconosciute, almeno per noi, cittadine lacustri austriache e tedesche. Fanno passerella nei porticcioli dello Yacht Club Italiano di Genova, il primo circolo italiano; nel golfo di Portofino; animano un match race a Porto Cervo; stupiscono i migliaia di triestini che corrono la Barcolana, vinta in assoluto nel 1993 con "Satanasso" del bresciano Luciano Gaburri. Ma è sul Benaco che il rito si compie appieno come sentisse il profumo di casa. E' la Centomiglia del 1996 quando, con i Libera finiti ko, non poteva che essere il migliore un Asso 99 (su 64 al via) a conquistare la vittoria assoluta. Un successo firmato da due gargnanesi doc (anzi di Villa) come Daniele Larcher e Luciano Lievi, l’uomo che ha raccolto l’eredità di Santarelli costruendo la carena nel suo cantiere di Bogliaco di Gargnano, a poche centinaia di metri dal porticciolo della Centomiglia. Da venerdì, dunque, barche in acqua con il tricolore Asso 99. I partners che hanno aderito al progetto Centomiglia 2013 sono Argivit, Marina Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Garda Lombardia, Brescia Tourism, Cabo Verde Time; i partners sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico), Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile