Si è conclusa con la premiazione di questo pomeriggio la quinta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, l’ultima del circuito nazionale dedicato ai giovani velisti, organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del Comune di Genova e di Regione Liguria.
La due giorni di mare e vela ha visto scendere in acqua gli oltre 250 piccoli scafi che hanno animato il polo della Fiera di Genova e il mare della città. Dopo un ritardo di circa un’ora, nell’attesa che le condizioni meteo si stabilizzassero, la giornata di ieri ha permesso al Comitato di Regata di dare il via a tre prove (due per gli Juniores e una per i Cadetti) partiti con un vento da ponente di 6/7 nodi e mare piatto. Condizioni ideali per esprimere bene le doti dei timonieri che hanno concluso le singole prove in poco meno di un’ora.
Al termine della giornata, la classifiche hanno visto le vittorie di Samuele Bonifazi, che precede Tommaso Geiger e Leonardo Vanelo, nella Divisione A (Juniores) e Filippo Noto che precede Andrea Demurtas e Jesper Karlsen, nella Divisione B (Cadetti).
Sempre al rientro dalla giornata di ieri, grande festa con l’estrazione delle barche offerte da Kinder Joy of moving (vinte da Giovanni Castelli e Lorenzo Specchia) e dalle tante aziende che hanno reso molto ricca e divertente tutta l’estrazione dei premi.
Le condizioni quasi estive della giornata di oggi, invece, non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova con le classifiche di ieri che sono rimaste invariate e hanno portato sul podio della V tappa del Trofeo, gli atleti vincitori delle prove di sabato. Dopo una lunga giornata in acqua, alle 16:30 è stata la volta della premiazione della tappa e dell’intero circuito Kinder Joy of Moving. A rappresentare le istituzioni, come sempre vicine agli sport in mare, l’Assessore regionale allo Sport Simona Ferro, il Consigliere Delegato agli eventi sportivi Stefano Anzalone e il Vice Presidente dello Yacht Club Italiano Matteo Berlingieri che ha salutato tutti i partecipanti con un arrivederci al 2022. In premiazione, anche lo skipper di Luna Rossa, Max Sirena, grande sostenitore della Classe Optimist e che ha premiato proprio suo figlio Lorenzo che si è classificato secondo nella sua categoria.
Ancora una volta hanno ben funzionato le strutture messe a disposizione dal Comune e dalla Porto Antico Spa, con il grande padiglione di Jean Nouvel che, forte dei suoi 15.000 metri quadrati coperti, ha ospitato al suo interno le barche armate. Come del resto si è rivelata molto preziosa la presenza dei ragazzi dell'Istituto Nautico San Giorgio e del Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova, che hanno attivamente collaborato nella gestione delle operazioni a terra di tutta la manifestazione.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...