‘’Quando si hanno dei sogni in testa, quando si hanno dei progetti sul futuro e si é determinati nel vederli realizzati bisogna essere carichi e farlo con tutte le forze. Voglio continuare a navigare in Oceano e per questo ho pensato alla raccolta fondi Faceboat’’. Questo il messaggio del navigatore oceanico Gaetano Mura – sardo di Cala Gonone - a tutti coloro che amano la navigazione, l’avventura in una barca a vela, la competizione tra le onde oceaniche ma anche a coloro che non vanno per mare ma sono affascinati da questo mondo. Ma di cosa si tratta? E’ un sistema di raccolta fondi – il crowdfunding che va tantissimo negli Usa ma che sta prendendo piede anche in Italia – via Internet dove il navigatore chiede un sostegno economico. ‘’Ognuno secondo le sue possibilità’’ dice Gaetano perché si può contribuire anche con 10 euro. In cambio Gaetano offre la possibilità di navigare con lui in Mediterraneo e in Oceano: con la fotografia dei sostenitori che sarà incollata sullo scafo, ma sarà presente anche sul sito web www.gaetanomura.com con la galleria di immagini dei supporter. Tutti invitati a salire sulla barca e vedere la propria immagine quando bet1128 Sailing Team e Gaetano faranno scalo nei porti italiani, europei e di ogni altro angolo del pianeta.
L’obiettivo
‘’Riparto da qui, dal mio Mediterraneo con bet 1128 sailing team partecipando nel 2015 a tre regate:Roma per 1 ( in solitario), Roma Giraglia Roma ( in solitario) e la mitica Mille Miglia del Mare la Rimini Corfù Rimini ( in doppio)’’. Questo il primo programma di Gaetano e di bet1128 Sailing Team, ma l’obiettivo ‘’del progetto Faceboot é ritornare in oceano’’ naturalmente ‘’con il vostro sostegno e con tutti voi a bordo’’. Gaetano ci mette la faccia ma chiede anche di metterla a chi lo vuole sostenere.
Interessante nel programma 2015 la partecipazione alla Rimini Corfù Rimini, la mitica Mille Miglia del Mare – la regata più lunga dell’Adriatico - che ritorna nel calendario sportivo dopo 14 anni. Gaetano parteciperà alla regata con Bert Mauri che ha già vinto in passato alcune edizioni e oggi è tra i costruttori di class40 più noti e conosciuti. A iniziare da bet1128 che Mauri ha realizzato nel suo cantiere riminese. Quest’anno la regata parte il 4 luglio quindi in contemporanea con la Notte Rosa della Riviera Adriatica che richiama oltre due milioni di turisti. Un evento, quindi, ad alta visibilità per lo skipper di Cala Gonone e per tutti i suoi sostenitori.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia