mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Francesco “Checco” Bruni e Massimiliano “Max” Sirena si uniscono a Doyle Italia

francesco 8220 checco 8221 bruni massimiliano 8220 max 8221 sirena si uniscono doyle italia
redazione

Doyle Italia è orgogliosa di annunciare l’entrata nel proprio team di due giganti del mondo della vela italiana e mondiale, Francesco “Checco” Bruni e Massimiliano “Max” Sirena.
Checco Bruni, 43enne palermitano, si contraddistingue nel panorama velico mondiale come uno degli interpreti più completi e vincenti. Unico velista italiano nella storia ad avere partecipato alle Olimpiadi con tre classi diverse (laser, 49er e star), ha al suo attivo 7 titoli mondiali, 5 europei e 15 italiani in varie classi, dal Laser ai Melges, dalla Star al 49er, ed è stato primo nel ranking mondiale ISAF di Match Race nel 2011. Ha inoltre partecipato alle campagne di America’s Cup 2003, 2007 e 2013 nell’equipaggio di Luna Rossa e nel 2017 con il team svedese Artemis Racing.
“Sono molto felice di entrare a far parte di un gruppo di giovani che sta già ottenendo ottimi risultati nel mercato della vela mondiale. Parliamo poi di un team di velisti e amici di sempre, il che mi fa doppiamente piacere. Spero, alla luce della mia esperienza velica, di rafforzare l’expertise di Doyle Italia e di confermarla come una delle aziende leader nel settore”.
Nel team Doyle Italia Bruni metterà a frutto la sua esperienza di ottimizzazione delle performance delle imbarcazioni più competitive al mondo per contribuire allo sviluppo di progetti speciali nel mondo dei circuiti Grand-Prix e One-Design.
Nato nel 1971 a Rimini, Max Sirena è stato uno dei grandi protagonisti delle ultime edizioni dell’America’s Cup, il più famoso e antico trofeo del mondo della vela. Ha partecipato a tutte le edizioni della competizione dal 2000 ad oggi, conquistando la Coppa per ben due volte, tra le fila di BMW Oracle Racing e Team New Zealand, e una Louis Vuitton Cup con Luna Rossa. È stato velista dell’anno TAG Heuer nel 2013, ed entra oggi in Doyle Italia come socio.
Checco Bruni e Max Sirena sono solo gli ultimi grandi innesti in una squadra già di livello internazionale. Con l’ingresso di due professionalità del loro prestigio e know-how, Doyle Italia compie un ulteriore salto di qualità, confermandosi uno dei più importanti punti di riferimento nel panorama mondiale del settore.


25/09/2017 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci