mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Francesco “Checco” Bruni e Massimiliano “Max” Sirena si uniscono a Doyle Italia

francesco 8220 checco 8221 bruni massimiliano 8220 max 8221 sirena si uniscono doyle italia
redazione

Doyle Italia è orgogliosa di annunciare l’entrata nel proprio team di due giganti del mondo della vela italiana e mondiale, Francesco “Checco” Bruni e Massimiliano “Max” Sirena.
Checco Bruni, 43enne palermitano, si contraddistingue nel panorama velico mondiale come uno degli interpreti più completi e vincenti. Unico velista italiano nella storia ad avere partecipato alle Olimpiadi con tre classi diverse (laser, 49er e star), ha al suo attivo 7 titoli mondiali, 5 europei e 15 italiani in varie classi, dal Laser ai Melges, dalla Star al 49er, ed è stato primo nel ranking mondiale ISAF di Match Race nel 2011. Ha inoltre partecipato alle campagne di America’s Cup 2003, 2007 e 2013 nell’equipaggio di Luna Rossa e nel 2017 con il team svedese Artemis Racing.
“Sono molto felice di entrare a far parte di un gruppo di giovani che sta già ottenendo ottimi risultati nel mercato della vela mondiale. Parliamo poi di un team di velisti e amici di sempre, il che mi fa doppiamente piacere. Spero, alla luce della mia esperienza velica, di rafforzare l’expertise di Doyle Italia e di confermarla come una delle aziende leader nel settore”.
Nel team Doyle Italia Bruni metterà a frutto la sua esperienza di ottimizzazione delle performance delle imbarcazioni più competitive al mondo per contribuire allo sviluppo di progetti speciali nel mondo dei circuiti Grand-Prix e One-Design.
Nato nel 1971 a Rimini, Max Sirena è stato uno dei grandi protagonisti delle ultime edizioni dell’America’s Cup, il più famoso e antico trofeo del mondo della vela. Ha partecipato a tutte le edizioni della competizione dal 2000 ad oggi, conquistando la Coppa per ben due volte, tra le fila di BMW Oracle Racing e Team New Zealand, e una Louis Vuitton Cup con Luna Rossa. È stato velista dell’anno TAG Heuer nel 2013, ed entra oggi in Doyle Italia come socio.
Checco Bruni e Max Sirena sono solo gli ultimi grandi innesti in una squadra già di livello internazionale. Con l’ingresso di due professionalità del loro prestigio e know-how, Doyle Italia compie un ulteriore salto di qualità, confermandosi uno dei più importanti punti di riferimento nel panorama mondiale del settore.


25/09/2017 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci