martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

VELA

Francesco “Checco” Bruni e Massimiliano “Max” Sirena si uniscono a Doyle Italia

francesco 8220 checco 8221 bruni massimiliano 8220 max 8221 sirena si uniscono doyle italia
redazione

Doyle Italia è orgogliosa di annunciare l’entrata nel proprio team di due giganti del mondo della vela italiana e mondiale, Francesco “Checco” Bruni e Massimiliano “Max” Sirena.
Checco Bruni, 43enne palermitano, si contraddistingue nel panorama velico mondiale come uno degli interpreti più completi e vincenti. Unico velista italiano nella storia ad avere partecipato alle Olimpiadi con tre classi diverse (laser, 49er e star), ha al suo attivo 7 titoli mondiali, 5 europei e 15 italiani in varie classi, dal Laser ai Melges, dalla Star al 49er, ed è stato primo nel ranking mondiale ISAF di Match Race nel 2011. Ha inoltre partecipato alle campagne di America’s Cup 2003, 2007 e 2013 nell’equipaggio di Luna Rossa e nel 2017 con il team svedese Artemis Racing.
“Sono molto felice di entrare a far parte di un gruppo di giovani che sta già ottenendo ottimi risultati nel mercato della vela mondiale. Parliamo poi di un team di velisti e amici di sempre, il che mi fa doppiamente piacere. Spero, alla luce della mia esperienza velica, di rafforzare l’expertise di Doyle Italia e di confermarla come una delle aziende leader nel settore”.
Nel team Doyle Italia Bruni metterà a frutto la sua esperienza di ottimizzazione delle performance delle imbarcazioni più competitive al mondo per contribuire allo sviluppo di progetti speciali nel mondo dei circuiti Grand-Prix e One-Design.
Nato nel 1971 a Rimini, Max Sirena è stato uno dei grandi protagonisti delle ultime edizioni dell’America’s Cup, il più famoso e antico trofeo del mondo della vela. Ha partecipato a tutte le edizioni della competizione dal 2000 ad oggi, conquistando la Coppa per ben due volte, tra le fila di BMW Oracle Racing e Team New Zealand, e una Louis Vuitton Cup con Luna Rossa. È stato velista dell’anno TAG Heuer nel 2013, ed entra oggi in Doyle Italia come socio.
Checco Bruni e Max Sirena sono solo gli ultimi grandi innesti in una squadra già di livello internazionale. Con l’ingresso di due professionalità del loro prestigio e know-how, Doyle Italia compie un ulteriore salto di qualità, confermandosi uno dei più importanti punti di riferimento nel panorama mondiale del settore.


25/09/2017 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci