mercoledí, 17 settembre 2025

VELA LATINA

Fra Saint-Tropez e Varazze il Circuito Vela Latina raggiunge il clou

Vela Latina - Per la decima volta una consistente flotta di vele latine italiane, francesi, tunisine, ha affollato il Vecchio Porto di Saint-Tropez per festeggiare Les Voiles Latines, apertura ufficiale della stagione velica della capitale dello Yachting in Costa Azzurra.
Due le imbarcazioni-simbolo di questa edizione: Piou Piou, il piccolo “pointu” noto per essere stata acquistato dall’attuale proprietario Lucien Clauzier direttamente da Brigitte Bardot, ha festeggiato il suo centenario con un premio speciale, mentre il gozzo ligure Barracuda, oltre a vincere nella sua classe al timone di Elisa Cecconi, ha festeggiato un suo personale decennale dal momento che è una delle pochissime imbarcazioni ad aver partecipato a tutte le dieci edizioni della rassegna francese ma anche del Circuito Vela Latina che è nato con le “Voiles Latines” nel 2010.
Significativa la presenza tunisina con Monastir e Bizerta, due scafi in acqua, una esposizione e la costruzione in diretta di una piccola ma deliziosa lancia denominata “Annonciade”
Erano 46 le vele latine e tradizionali presenti nella banchina mentre in mare sono usciti in quaranta nella fortunata giornata di sabato quando condizioni meteo ottimali hanno consentito l’effettuazione di tre prove di gara mentre la domenica è stato il forte maestrale a farla da padrone inducendo il comitato di regata della Societè Nautique ad annullare le prove.

In categoria “regata” dominio varazzino con Barracuda (classe sup. m. 5,25) e Beigua (Stefano Carattino) in classe inferiori m. 5,25.
In categoria “plaisance” (2 prove disputate) vincitori Tramontane de Cavalaire (Amis du Pointu de Cavalaire) e Niaricoco III (Brussels Royal Yacht Club)
Nella categoria “catalane” vittoria di Aphrodite (Gerard Galet - Ass. Latina Cup)

Clima di festa in banchina nella consueta fraternità generale fra equipaggi, con importanti ritorni come quello della Associazione Latina Cup con due grandi catalane di Palavats Les Flots e della guzzetta Alubè del porto sardo di Fertilia, e con esordi altrettanto significativi come quello di un’altra città di mare della Sardegna, Castelsardo che ha partecipato con due equipaggi della Lega Navale a bordo delle lance Polifemo e Rossetti.
Il programma intenso dell’evento si è svolto fra momenti culturali come la conferenza del prof. L. Pavlidis e dell’architetto B. Dhaouadi avente ad oggetto il patrimonio marittimo di Saint-Tropez, antica capitale delle tartane a vela latina, e la gastronomia e la danza con l’intervento della città di Chioggia: proprio la delegazione chioggiotta, capitanata dall’assessore alla cultura Nicola Pecchie e dallo sponsor Luciano Cucco è stata ricevuta in municipio dal sindaco Jean-Pierre Tuveri in una partecipata cerimonia che si è conclusa con la visita all’apprezzata mostra della collezione di ex-voto marinari di Luciano Cucco: nel proprio intervento l’assessore Pecchie ha annunciato la prossima tappa del Circuito proprio a Chioggia in occasione della Sagra del Pesce dal 9 all’11 luglio.
Una lunga cerimonia di premiazione caratterizzata da un nutrito scambio di doni e riconoscimenti fra il sindaco Tuveri, gli equipaggi, il direttore della Capitaneria Jean-Francoise Tourret, gli organizzatori e gli sponsor con l’intervento di ospiti qualificati quali Thierry Leret dello Yacht Club di Monaco, ha chiuso l’evento con grande simpatia.

Classifiche prove di regata:

Catégorie Régate (plus de m. 5,25):
1- BARRACUDA- (Club Nautique de Varazze)
2- SANTA RITA – (Club Nautique de Varazze)
3- O’SPESTILL (Compagnia della Vela Latina Sale..)

Catégorie Régate (moins de m. 5,25):
1- BEIGUA- (Club Nautique de Varazze)
2- SANT’ALBERTO- (Lega Navale Italiana Sestri Ponente Genova)
3- POLIFEMO – (Lega Navale Castelsardo)

Catégorie Plaisance (de moins de 9.50 m) :
1- NIARICOCO III- Brussels Royal Yacht Club (basé à cogolin)
2- ALOMA- (Ass Bateaux et greements de tradition St-Raphael)
3- TXAKOLI- (Itsas Beigia Cibours (St jean de luy Socoa)

Catégorie Plaisance (supérieur à 9.50 m)
1- TRAMONTANE DE CAVALAIRE- (Amis du Pointu de Cavalaire)
2- MOBY DICK- Club Nautique de la Mouette à Nice
3- AGATHOS- (Ass bateaux et gréements de tradition Toulon)

Catégorie Catalane :
1- APHRODITE – (Palavas les flots- Ass Latina Cup)
2- JEANINE- ((Palavas les flots- Ass Latina Cup))


04/06/2010 01:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci