mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

Follonica, Campionati Nazionali giovanili: Day 3

follonica campionati nazionali giovanili day
redazione

Prosegue a gonfie vele (letteralmente) il programma di regate dei Campionati Nazionali Giovanili (classi in singolo), la manifestazione più importante dell’attività agonistica nazionale Under 19 iniziata giovedì scorso a Follonica e in programma fino a domani, domenica, con base logistica presso il Villaggio Marino Acoal.

Organizzati dal Club Nautico Follonica e dal Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, con la collaborazione del Club Nautico Scarlino, dello Yacht Club Punta Ala, dell’Associazione Protemare e del Circolo Nautico Carbonifera, i Campionati Nazionali Giovanili coinvolgono più di 400 velisti distribuiti in cinque classi (le derive Optimist, Laser Radial M/F e Laser 4.7 M/F, e le tavole a vela Techno 293 M/F ed RS:X), che anche oggi sono scesi in acqua per disputare una serie di regate in condizioni spettacolari, con un vento da Ponente costante sia in intensità (tra gli 8 e i 10 nodi) che direzione, ennesima dimostrazione della validità del campo di regata del golfo di Follonica.

A seguire i primi tre di ogni classe (classifiche su www.regatedelgolfo.it/regata.htm).

Classe Optimist (125 barche)  
1.Luca Valentino (CV Cesenatico) 51 punti (7-9-3-1-7-20-24-2-2); 2.Elisabetta Fedele (Yacht Club Cagliari) 53 punti (5-13-11-6-5-8-1-4-41); 3.Arianna Passamonti (Tibi Sail) 67 punti (1-3-13-1-2-18-31-19-10).

Classe Laser Radial M/F (81 barche)
1.Gianmarco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine) 16 punti (10-1-1-13-2-2); 2.Riccardo Vincenzi (Fraglia Vela Malcesine) 32 punti (14-4-10-21-1-3); 3.Simone Salvà (Circolo Nautico Brenzone) 37 punti (58-8-8-14-3-4).

Classe Laser 4.7 M/F (79 barche)               
1.Carolina Albano (CdV Muggia) 25 punti (1-16-3-1-4-32); 2.Mattia Ricci (LNI Pescara) 33 punti (5-1-20-5-2-28); 3.Andrea Ribolzi (CV Canottieri Intra) 35 punti (2-11-2-12-8-14).

Classe Techno 293 M/F under 13 (24 tavole)       
1.Giorgio Stancampiano (Canottieri Roggero Lauria) 8 punti (1-2-1-3-1-3); 2.Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) 12 punti (3-1-6-1-2-5); 3.Gabiele Andrea Berni (Adriatico Wind Club) 15 punti (12-5-3-2-4-1).

Classe Techno 293 M/F under 15 (27 tavole)       

1.Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari) 6 punti (1-1-1-1-2-3); 2.Rosanna Stancampiano (Canottieri Roggero Lauria) 8 punti (2-2-3-2-1-1); 3.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano) 17 punti (10-5-2-5-3-2).

 

Classe Techno 293 M/F under 17 (30 tavole)       
1.Matteo Evangelisti (LNI Civitaveccia) 5 punti (1-2-1-1-1-1); 2.Ruggero Lo Mauro (Canottieri Roggero Lauria) 13 punti (4-3-3-2-3-2); 3.Francesco Tomasello (Canottieri Roggero Lauria) 14 punti (3-1-4-4-2-5);

Classe RS:X (11 tavole)
1.Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) 5 punti (1-1-1-2-1-1); 2.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari) 5 punti (2-2-3-1-3-2); 3.Manolo Pochiero (LNI Civitavecchia) 14 punti (4-3-2-3-2-4).

Positivo il giudizio di Anna Bacchiega, Consigliere Federale e Referente in Consiglio dell’attività agonistica Under 16,19 e 21, su questi Campionati Nazionali Giovanili che si concluderanno domani con le ultime prove della serie, assegnando i titoli Nazionali: «La manifestazione sta venendo bene ed è sempre un piacere vedere tutti questi ragazzi assieme. Questo inoltre è un buon anno per la vela giovanile italiana, ma il lavoro da fare, parlo dell'attività in generale, è ancora parecchio. Proprio in questi giorni stiamo definendo la Normativa federale e stiamo mettendo a punto un progetto che serva a far crescere nel miglior modo possibile i ragazzi», ha commentato l’ex Olimpionica di Seoul ‘88 nella classe 470 femminile, vincitrice anche di un Mondiale, sempre in 470, nel 1982. «Un punto fondamentale, cui tengo particolarmente, è che quando si parla di bambini, o di ragazzi, bisogna stare attenti a non bruciare le tappe, bisogna rispettare i tempi di ogni atleta e fare in modo che gioco, studio e allenamento vadano di pari passo. Non bisogna mai forzarli, dobbiamo saperli aspettare, altrimenti si fanno più danni che altro».


07/09/2013 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci