Fiumicino e il litorale romano si preparano ad ospitare il Campionato Invernale di vela d’altura di Roma. Dal 25 ottobre torna la kermesse sportiva più attesa dagli appassionati dello sport velico che si ritroveranno a settimane alterne per sfidarsi lungo la costa romana. Un appuntamento che il Circolo Velico di Fiumicino, organizza sotto l’egida della Federazione Italiana Vela da quarant’anni e che raccoglie il consenso di circa 100 imbarcazioni, per un totale di circa 800 appassionati. E gli organizzatori sono certi che questa 40ma edizione sarà davvero speciale: il boom registrato nelle scuole di vela durante l’estate appena trascorsa sarà un volano interessante anche per l’appuntamento velico invernale: la disciplina della vela, famosa in Italia per i successi dell’ammiraglio Agostino Straulino alle Olimpiadi di Melbourne del 1956 e di Helsinki nel 1962 o per le più recenti quattro medaglie a cinque cerchi dell’attuale vicepresidente del CONI Alessandra Sensini, ha raccolto grande consenso nei mesi estivi appena passati proprio perché è uno degli sport che consente di mantenere il distanziamento e si svolge all’aria aperta.
Se per molti potrà essere l’occasione per fare sport all’aria aperta, nel pieno rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Coronavirus, non manca chi desidera mollare gli ormeggi con l’intenzione di tagliare per primo il traguardo e aggiudicarsi la vittoria. Ci riproverà Carlo Colabucci che con il suo X-322 “No Fix” ha dominato la classifica nel raggruppamento Regata alla scorsa edizione, mentre Purchipetola di Domenico Rega cercherà di bissare la vittoria nella categoria Crociera.
La pandemia ha costretto gli organizzatori a “rivedere” il format, limitando le occasioni di incontro a terra, incrementando la sua presenza e le comunicazioni via web, ma senza stravolgere il format della competizione in mare, che mantiene il suo fascino e il suo appeal da 40 anni. Anche per l’edizione alle porte sono confermate le agevolazioni per le imbarcazioni che si iscriveranno per la prima volta al campionato, per gli equipaggi tutti al femminile o in doppio. Inoltre, sono previste agevolazioni per l’ormeggio presso il Nautilus Marina, il CS Yacht Club e il Porto Turistico di Roma.
“Dopo la brusca ed inaspettata chiusura del 39° Campionato Invernale, a causa della pandemia, le vacanze estive hanno restituito a noi barcaioli quel rapporto particolare con il mare e la vela, ma adesso il richiamo della competizione diventa sempre più forte – ha commentato Franco Quadrana, presidente del Circolo Velico Fiumicino -. La vela – ha aggiunto – offre a tutti la possibilità a chiunque di praticare in totale sicurezza. Chiunque, anche con conoscenze veliche di base, può far parte di un equipaggio e iscriversi al Campionato Invernale. E’ questa la vera forza del nostro sport: una disciplina aperta a tutti e praticabile tutto l’anno”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"