domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Extra 1 e Swasa vincono l'Autunnale di Capo d'Orlando

extra swasa vincono autunnale di capo orlando
Redazione

Nonostante l'inizio della giornata non prometteva metereologicamente niente di buono, a Capo d'Orlando l'organizzazione del Velaclub attende che si muovano i temporali dalle Eolie per piazzare il campo e mettere in movimento la flotta. La classifica dei Crociera/Regata è ben delineata. Sono i Gran Crociera che fremono, perchè il secondo scarto porterà sicuramente movimenti importanti nella parte alta della classifica.

Alla prima partenza la flotta si lancia compatta sulla linea. E' Forbidden Colours di Angelo Mangione coordinato alla tattica dall'Olimpionico Gabriele Bruni a bruciare tutti. Parte bene a centrolinea mentre Extra 1 sceglie la zona vicino la barca del Comitato per partire. Appresso, come al solito, Polluce della Mrina Militare che conferma la sua attitudine ad ottime partenze. Tra i Gran Crociera, senza alcun timore reverenziale, esce benissimo anche Gioconda di Giovanni Mandolfo, che per le prove finali, si avvale di un equipaggio di velisti provenienti dal mondo dei Beneteau 25. L'aria è leggera ed avvantaggia le barche più grandi. Extra 1 e Gioconda prendono la testa per non cederla più. 

Nella seconda prova, Extra1 e Gioconda hanno una collisione in partenza. La flotta è agguerrita ed allo start butta fuori le due barche che sono costrette a strambare vicino il battello del Comitato e ripartire. Nelle fase più che concitata non si riescono a prendere bene le misure ed Extra 1 sbatte su Gioconda. Le due barche partono così da fermo dietro tutta la flotta. Nessuno si perde d'animo e ricomincia una lenta ma esaltante rimonta sino a tornare in testa.

Al termine di questa ultima giornata di gara si consolida tra i Crociera Regata il successo di Extra 1, che precede sul podio l'M37 Sekeles. Sorprendente la prestazione della imbarcazione più piccola della divisione crociera-regata “Polluce”, glorioso Half Tonner dello Sport Velico Marina Militare di Messina, che si è distinta per le ottime partenze, navigando da subito quasi sempre a ridosso delle due imbarcazioni più veloci e progettualmente molto più evolute. L’imbarcazione della Marina Militare, gestita attentamente dal Capitano di Vascello Marcello Calandrino, grazie ad una serie di ottimi piazzamenti si è alternata sul terzo gradino del podio con l’ottima Kika, rimanendo in lizza fino all’ultima regata per il conseguimento del terzo posto in classifica generale che, alla fine grazie al gioco degli scarti ha visto prevalere di pochi punti proprio quest’ultima.

Tra i Gran Crociera è stata Sic Tutius di Marco Ruggeri a fare il balzo più importante in classifica generale. Con due prove senza sbavature agguanta il secondo gradino del podio dietro Swasa di Claudio Vadalà che ha fatto della continuità la sua arma migliore. Al terzo posto Sweet Obsession di Daniele Galano.

Il 27 Gennaio si riprende con il Campionato Invernale. La centralità dell'accogliente Marina di Capo d'Orlando permetterà di impinguare ulteriormente la flottta con barche di tutta la Sicilia e della Calabria. In arrivo da Palermo il First 34.7 Jules et Jim ed il Bad 37 Obi Wan. Si unirà alla flotta anche Profilo da Reggio Calabria.

ph. V. Nuccio 


04/12/2018 15:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci