domenica, 9 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Expert Olympic Garda: 8 medaglie per gli azzurri

expert olympic garda medaglie per gli azzurri
red

Ultima giornata ricca di soddisfazioni e medaglie per gli italiani all'Expert Olympic Garda. L'evento velico, organizzato dalla Fraglia Vela Riva e dalla Fraglia Vela Malcesine, è valido per la selezione dei due equipaggi per le classi Laser Radial, Laser Standard, 470 femminile e 470 maschile che parteciperanno ai Giochi del Mediterraneo 2009. Dopo le due medaglie d'oro di Giulia Conti e Giovanna Micol nel 470 femminile e dei fratelli Sibello nella classe 49er, arrivano altri due ori e quattro argenti. Negli RS:X Fabian Heidegger vince l'oro mentre Federico Esposito si aggiudica l'argento. Tra i Laser Radial, argento per la Clapcich. Due medaglie anche nel 470 maschile: oro per Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre, e argento per Fabio Zeni e Nicola Pitanti. Diego Negri e Francesco Colaninno vincono l'argento nella classe Star

In attesa della ratifica ufficiale da parte della Federazione Italiana Vela, che dovrebbe avvenire la prossima settimana, gli otto equipaggi qualificati per i Giochi del Mediterraneo di Pescara sono:

Laser Radial: Francesca Clapcich e Beatrice De Regis

Laser Standard: Giacomo Bottoli e Marco Gallo

470 femminile: Giulia Conti/Giovanna Micol e Giulia Tobia/Giulia Moretto

470 maschile: Gabrio Zandonà/Francesco Della Torre e Fabio Zeni/Nicola Pitanti

Ottima prova degli italiani nella Meda Race della classe RS:X. Fabian Heidegger vince la regata davanti a Ferin e Giannini, secondo e terzo nell'ordine. Esposito giunge quarto. Medaglia d'oro per Heidegger, d'argento a Esposito e di bronzo a Pollak. In classifica generale Giannini conclude in quarta posizione e Ferin in quinta. Laura Linares, che oggi non è scesa in acqua, occupa la settimana posizione.

Tra i Laser Radial, Francesca Clapcich conquista la medaglia d'argento. L'oro se lo aggiudica la francese De Turckheim mentre il bronzo va alla Romero (SPA). La spagnola vince la Medal Race davanti a Beatrice De Regis che conclude al quarto posto della classifica generale. Le altre italiane in classifica sono la Graziani al sesto posto, Giuliari settima, Cosentino ottava e Sassetti decima.

Giacomo Bottoli, che già ieri aveva ottenuto buoni risultati, fa sua la Medal Race nei Laser Standard. Bernaz (FRA) arriva secondo e Slingsby (GBR) terzo.

Primato in classifica e medaglia d'oro per Slingsby, argento a Geritzer (AUT) e bronzo a Bernaz. In generale Bottoli è quarto, Marco Gallo quinto e Regolo ottavo.

Bella prestazione di Riccardo Cordovani che vince la Medal Race della classe Finn e conclude al nono posto in classifica. Giles Scott (GBR) conquista la medaglia d'oro, argento per lo spagnolo Trujillo Villar e bronzo a Raudaschi (AUT), che grazie al secondo posto di giornata sale sul podio.

Medal Race molto combattuta tra i 470 femminili. Con ben sei equipaggi italiani che cercavano la qualificazione ai Giochi del Mediterraneo 2009. La regata la vincono le slovene Mrak/Macarol. Al secondo posto Testa/Cutolo, Conti/Micol al terzo. Tobia/Moretto arrivano quinte, De Giacomo/Cicala seste e Komatar/Carraro none. Scotti/Simetti partono in anticipo e la giuria commina loro una penalità (OCS).

La classifica finale vede in testa l'equipaggio di Giulia Conti e Giovanna Micol (oro), Lutz/Beucke (GER) seconde (argento) e Mrak/Macarol (SLO) al terzo (bronzo). Tobia/Moretto chiudono al quarto posto, Testa/Cutolo al quinto, De Giacomo/Cicala al sesto, Komatar/Carraro al settimo e Scotti/Simetti all'ottavo.

Altrettanto tirata la regata del 470 maschile, ugualmente importante per la partecipazione ai GdM di Pescara. Si impongono Desiderato/Saettone davanti a Zellmer/Seelig (GER) e Zeni/Pitanti. Quinto posto per Zandonà/Della Torre, settimo per Dubbini/Dubbini e nono per Cian/Trani.

L'oro va a Zandonà/Della Torre, Zeni/Pitanti ottengono la medaglia d'argento e Zellmer/Seelig il bronzo. I cugini Dubbini concludono al quarto posto della classifica, Desiderato/Saettone all'ottavo e Cian/Trani al decimo.

Pietro e Gianfranco Sibello, già ieri certi della medaglia d'oro nei 49er, concludono la regata in terza posizione. Vittoria di Lagraviere/Rocherieux (FRA) nella Medal Race. In classifica generale i Sibello sono primi con 20 punti, Morrison e Rhodes (GBR), secondi con 58, conquistano l'argento mentre Hansen/Hansen vincono il bronzo con 60 punti.

Tra le Star, Celon/Natucci vincono l'ultima regata davanti a Scheidt/Prada (BRA). Negri e Colaninno concludono la Medal Race in quinta posizione precedendo sul traguardo Santoni/Toccoli sesti. Con il piazzamento odierno, i due brasiliani salgono al primo posto in classifica e conquistano l'oro. Diego Negri e Ferdinando Colaninno sono secondi e si prendono l'argento. Terzo posto e medaglia di bronzo per Schlonski/Kleen (GER). Santoni/Toccoli sono al quarto posto, mentre Celon/Natucci al sesto.


09/05/2009 23:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci