Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17, nel ricco programma di eventi mondiali e internazionali di Sardinia Sailing Cup, organizzato dalla Federazione Italiana Vela.
Le acque di Cagliari già da settimane ospitano i team provenienti da circa 40 Paesi del Mondo e oltre 200 equipaggi, tutti protagonisti della settimana dai riflessi olimpici che sta per iniziare.
“Sardinia Sailing Cup è l’unico evento in Italia a ospitare più mondiali assoluti insieme ed un trofeo per nazioni. Da oltre un mese Marina Piccola è diventata il centro del mondo per queste Classi veliche, e ne siamo orgogliosi”, commenta Mirco Babini, coordinatore di Sardinia Sailing Cup, evento giunto alla sua terza edizione.
Nella Classe Nacra 17, l’Italia detiene l’oro olimpico grazie all’impresa dell’equipaggio (detentore anche di quattro titoli mondiali) composto da Ruggero Tita e Caterina Banti sulle acque di Marsiglia durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e, prima ancora a Tokyo 2020.
A Cagliari, in occasione del Nacra 17 World Championship, il team italia si presenta con Gianluigi Ugolini, protagonista della vittoria della Youth America’s Cup e Maria Giubilei nel team d’oro Puig Women’s America’s Cup. A Cagliari è già presente l’equipaggio argentino composto da Mateo Majdalani ed Eugenia Bosco che proprio a Parigi vinse l’argento.
Per il 49er World Championships che si appresta a cominciare, tra gli iscritti compaiono velisti di grande calibro, infatti saranno presenti tutti i medagliati olimpici di Parigi 2024 e tanti medagliati ai mondiali 2024: tra loro compaiono gli spagnoli d’oro Diego Botin e Florian Trittel Paul, bronzo ai mondiali e oggi impegnati nella Sail Grand Prix; i neozelandesi Isac McHardie e William McKenzie che alle ultime olimpiadi hanno guadagnato l’argento olimpico; Bart Lambriex e Floris Van De Werken, vice campioni del mondo in carica;
Nel 49erFX sono diverse le veliste iridate presenti a Cagliari: tra loro, le svedesi Vilma Bobek e Ebba Berntsson, argento agli ultimi Giochi Olimpici. Vilma Bobek è anche vice campionessa del mondo, mentre un’altra tra le atlete in regata, l’italiana Jana Germani (oggi in team con Bianca Caruso) lo scorso anno ha vinto il bronzo mondiale.
Gli eventi collaterali di Sardinia Sailing Cup.
Mercoledì 8 ottobre, alle ore 17:00, sul palco di Sardinia Sailing Cup, posizionato nell’anfiteatro di Marina Piccola, al FIV Village, il Rotary Cagliari Anfiteatro sarà protagonista di una tavola rotonda in cui si approfondirà il tema “Arte, identità e sviluppo: la missione culturale del Rotary”.
MEDSEA è il partner scientifico di Sardinia Sailing Cup, giovedì dalle 10 alle 12, l’appuntamento sarà con il talk, proiezioni e attività didattiche che vertono sul tema “Un mare senza rifiuti: comprendere e ridurre l’impatto”.
Dal 23 al 28 si è svolto il primo appuntamento con il Wing Foil World Championships, mentre dal 13 al 16 ottobre l’appuntamento è con il Next Generation Foil Academy International Trophy - Powered by Luna Rossa, un progetto della Federazione Italiana Vela diretto dalla campionessa olimpica e tecnico Alessandra Sensini.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre