Terza entusiasmante giornata per Sardinia Sailing Cup che ospita i campionati del mondo assoluti 49er, 49erFX e Nacra 17, unico evento velico in Italia ad accogliere quattro campionati mondiali ed un evento internazionale con il Next Generation Foil Academy International Trophy - Powered by Luna Rossa.
Le condizioni meteo sono state ottime su tutti e tre i campi di regata per la terza giornata dei 49er World Championships, 49erFX World Championships e Nacra 17 World Championships. Le prime prove sono cominciate con un vento proveniente da sud tra i 7 e i 10 nodi per poi variare da sud-ovest, come da previsioni, con una intensità tra i 16 e i 17 nodi.
Sorride l’Italia che nel Nacra 17 vede balzare in testa alla classifica generale Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei.
“Finalmente si vola!”- esclama Gianluigi Ugolini- “abbiamo fatto due primi, abbiamo iniziato la Gold Fleet con due buoni piazzamenti, la regata è ancora lunga ma ci siamo”. “Siamo stati accompagnati da un bel vento, da belle condizioni, è stato divertente e faticoso”- spiega Maria Giubilei- “abbiamo concluso entrambe le prove, come da programma”. I due italiani si sono imposti davanti al team turco di Sinem Kurtbay e Alican Kaynar che resta saldo in seconda posizione davanti agli inglesi John Gimson e Anna Burnet, che scendono in terza posizione dopo le prime due giornate davanti a tutti. In Gold Fleet altri due team italiani: in 14^ posizione Margherita Porro e Andrea Spagnolli, in 19^ Federico Figlia di Granara e Caterina Sedmak.
Nel 49erFX le svedesi Vilma Bobeck ed Ebba Berntsson prendono il comando seguite dalle canadesi Georgia e Antonia Lewin-Lafrance, scendono in terza posizione le spagnole Paula Barceló e María Cantero.
Grande balzo in avanti per l’Italia che vede in quarta posizione Jana Germani e Bianca Caruso, 23^ posizione overall in Gold Fleet per Sofia Giunchiglia e Giulia Schio.
Nel 49er,l’equipaggio polacco composto da Mikolaj Staniul e Jakub Sztorch cede il passo agli australiani Jack Ferguson e Jack Hildebrand, che nel Day 3 hanno rimontato di due posizioni con un quinto ed un primo piazzamento.
I vicecampioni del mondo in carica cercano di raggiungere la vetta e oggi concludono in terza posizione: sono gli olandesi Bart Lambriex e Floris Van De Werken.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”