Oggi è stata la giornata di Matrix di Luigi Melegari con Francesco Bruni alla tattica, che vincendo due prove è risalito da terzo al primo posto nella classifica del Campionato Europeo M30. Nella giornata odierna il campo di regata è diventato interessante nel corso delle prove. Da un vento inizialmente instabile che ha portato interrompere le procedure della prima partenza e a un cambio di percorso durante la prima prova, finalmente il vento si è stabilizzato a scirocco, con un’intensità nella prima prova sui 6-7 nodi che nel corso della giornata è gradualmente salita fino a raggiungere raffiche di 20 nodi nella terza e ultima regata. Anche il mare da calmo ha aumentato il moto ondoso rendendo le regate più impegnative nel percorso a bastone con lato di lunghezza da 1,4 miglia della prima regata a 1,6 miglia della seconda. Nella prima regata subito favorito Cheyenne di Federico Strocchi con tattico il portoghese olimpionico Hugo Rocha che dalla prima boa di bolina ha sempre mantenuto la testa della regata, tagliando per primo il traguardo. Dietro a lui, una bella rimonta per Magic Mitsubishi di Gasperoni-Franchini-Zaoli con un Gabriele Benussi davvero ispirato nell’indovinare il bordo e un equipaggio molto preparato dove spicca un grande nome della vela italiana, Stefano Rizzi. Terzo è giunto Black Rose del Black Rose Sailing Team con Paolo Montefusco. Bella partenza nella seconda regata, ancora in vantaggio Magic Mitsubishi che è stato davanti per tutta la regata fino al secondo lato di poppa dove Matrix è riuscito a passargli davanti andando a tagliare per primo. In terza posizione Cheyenne. Nella terza regata il vento e il moto ondoso si sono intensificati, le condizioni di regata sono diventate molto impegnative e le capacità degli equipaggi hanno fatto la differenza. Il campione mondiale in carica Matrix ha dato la sua zampata, con una bella partenza piazzandosi subito davanti alla flotta. Il suo vantaggio è aumentato nel corso della regata fino a giungere per primo sulla linea di arrivo. Al secondo posto è arrivato Mummy One Assotubi di Mingozzi-Bonora con Branko Brcin davanti Magic Mitsubishi che ha chiuso una giornata molto positiva con due secondi e un terzo, portandolo al 5° posto della classifica di campionato. La classifica del campionato dopo 6 prove vede in testa a 19 punti Matrix di Luigi Melegari, davanti a MON01 Frimpeks di Farneti-Musone a 25 punti. Terzo Mummy One Assotubi di Mingozzi-Bonora a 27 punti, seguito a pari punti da Cheyenne di Federico Strocchi e in quinta posizione a 36 punti Magic Mitsubishi. Il programma dell’evento prevede 4 giorni di regate dal 15 al 18 maggio, con un massimo di 12 prove per l’assegnazione del titolo di Campione d’Europa. Le barche sono all’ormeggio all’isola di S.Giorgio dove i velisti si ritroveranno al termine di ogni giornata di regate.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati