Il forte vento oltre i 25 nodi con punte record di 30 nodi sotto raffica ha caratterizzato la giornata di ieri. Due equipaggi, durante la prima regata, hanno subito delle rotture a bordo e hanno scelto di ritirarsi.
Leader della giornata, con un quarto e un primo posto, è stato l'americano Jim Richardson al timone di Barking Mad, dimostratosi molto abile in queste condizioni.
Mascalzone Latino ha ottenuto un buon terzo posto durante la settima prova di Campionato, mentre - a causa di una forte collisione avvenuta in partenza nella seconda regata, con l'australiano Superfly - ha deciso di rientrare a terra non ultimando l'ultima prova. Il mancato arrivo è costato all'equipaggio di Onorato 22 punti (totale partecipanti più uno) in classifica generale.
Aumenta così il distacco che nella giornata di giovedì si era assottigliato nei confronti del leader Optimum. L'imbarcazione australiana di Guy Stening si attesta, dopo un secondo e un settimo posto conquistati ieri, al vertice della classifica con 26 punti, seguito da Barking Mad (USA) con 37 punti e dai Mascalzoni con 44 punti totali.
Oggi sono previste le ultime regate, non verranno dati segnali di partenza dopo le ore 15.30 (Newport time). Al termine delle prove è prevista la cerimonia di premiazione.
CLASSIFICA PROVVISIORIA DOPO 8 PROVE
(prime 10 imbarcazioni, seguono altri 11 team)
N° Imbarcazione Skipper 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
1 Optimum Guy Stening 1 1 3 9 1 2 2 7 26.00
2 Barking Mad Jim Richardson 7 2 6 11 2 4 4 1 37.00
3 Mascalzone Latino Vincenzo Onorato 3 10 1 1 3 1 3 22/DNF 44.00
4 Groovederci 706 Deneen Demourkas 5 6 4 7 8 6 10 4 50.00
5 Mummy Geoff Brown 2 9 10 3 5 8 13 2 52.00
6 Groovederci 35 John Demourkas 14 5 2 12 9 3 8 5 58.00
7 Adrenalin Jeff Maludy 12 3 14 6 13 5 7 6 66.00
8 Illusion John Podmajersky 11 8 9 4 10 7 9 12 70.00
9 Southern Sun Bruce Eddington 8 11 17 5 7 22/DNF 1 8 79.00
10 Team BOLD Nelson Stephenson 16 7 7 14 12 9 11 9 85.00
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!