Il forte vento oltre i 25 nodi con punte record di 30 nodi sotto raffica ha caratterizzato la giornata di ieri. Due equipaggi, durante la prima regata, hanno subito delle rotture a bordo e hanno scelto di ritirarsi.
Leader della giornata, con un quarto e un primo posto, è stato l'americano Jim Richardson al timone di Barking Mad, dimostratosi molto abile in queste condizioni.
Mascalzone Latino ha ottenuto un buon terzo posto durante la settima prova di Campionato, mentre - a causa di una forte collisione avvenuta in partenza nella seconda regata, con l'australiano Superfly - ha deciso di rientrare a terra non ultimando l'ultima prova. Il mancato arrivo è costato all'equipaggio di Onorato 22 punti (totale partecipanti più uno) in classifica generale.
Aumenta così il distacco che nella giornata di giovedì si era assottigliato nei confronti del leader Optimum. L'imbarcazione australiana di Guy Stening si attesta, dopo un secondo e un settimo posto conquistati ieri, al vertice della classifica con 26 punti, seguito da Barking Mad (USA) con 37 punti e dai Mascalzoni con 44 punti totali.
Oggi sono previste le ultime regate, non verranno dati segnali di partenza dopo le ore 15.30 (Newport time). Al termine delle prove è prevista la cerimonia di premiazione.
CLASSIFICA PROVVISIORIA DOPO 8 PROVE
(prime 10 imbarcazioni, seguono altri 11 team)
N° Imbarcazione Skipper 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
1 Optimum Guy Stening 1 1 3 9 1 2 2 7 26.00
2 Barking Mad Jim Richardson 7 2 6 11 2 4 4 1 37.00
3 Mascalzone Latino Vincenzo Onorato 3 10 1 1 3 1 3 22/DNF 44.00
4 Groovederci 706 Deneen Demourkas 5 6 4 7 8 6 10 4 50.00
5 Mummy Geoff Brown 2 9 10 3 5 8 13 2 52.00
6 Groovederci 35 John Demourkas 14 5 2 12 9 3 8 5 58.00
7 Adrenalin Jeff Maludy 12 3 14 6 13 5 7 6 66.00
8 Illusion John Podmajersky 11 8 9 4 10 7 9 12 70.00
9 Southern Sun Bruce Eddington 8 11 17 5 7 22/DNF 1 8 79.00
10 Team BOLD Nelson Stephenson 16 7 7 14 12 9 11 9 85.00
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter