Con venti da Levante leggeri da 6 a 9 nodi, le tre prove di ieri sono state molto tecniche. Nella prima regata Spanezz di Maurizio Volontè partito in boa ha preso un bel vantaggio davanti alla flotta. Una rotazione del vento a destra ha poi favorito Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli. Bel risultato al traguardo per Spanezz che taglia per primo, seguito da Magic Mitsubishi Electric, terzo è MON 01 Frimpeks di Francesco Farneti e Andrea Musone.
Bel duello all'inizio della seconda prova fra i due avversari MON 01 Frimpeks e Magic Mitsubishi Electric che testa a testa arrivano in boa ingaggiati. Continua la battaglia nel lato di poppa, si dividono al gate, nella seconda bolina prende il bordo favorevole MON 01 Frimpeks che arriva per primo in boa e mantiene il controllo fino al traguardo con una bella vittoria, seguito da Magic Mitsubishi Electric, terzo è Black Rose del Black Rose Sailing Team.
Mentre il vento è ruotato ancora a destra fino a 80 gradi, parte la terza regata con tutta la flotta che prende la destra del campo. Arriva per primo in boa Spanezz con un discreto vantaggio su MON 01 Frimpeks e dietro Magic Mitsubishi Electric, mantenendo le posizioni invariate nel lato di poppa. Nella seconda bolina queste tre imbarcazioni prendono la sinistra del campo di regata dandosi battaglia in un duello di virate, intanto Black Rose fa una bel bordo sul lato di destra e arriva primo in boa, davanti a MON 01 Frimpeks, Spanezz e Magic Mitsubishi Electric.
MON 01 Frimpeks con un bravo Lorenzo Bressani alla tattica cerca di sfruttare ogni piccolo salto di vento raggiungendo Black Rose, a circa 200 metri dal traguardo stramba per primo e guadagna la vittoria che gli fa coronare il successo matematico su tutto il circuito italiano.
A due giornate dalla fine del campionato grazie a tante belle qualificazioni diventa matematicamente campione italiano M30 MON 01 Frimpeks con Francesco Farneti al timone, Lorenzo Bressani alla tattica, Sandro Montefusco alla randa, Andrea Musone e Pietro Parmeggiani alla regolazione delle vele di prua, Pietro Corbucci alle drizze e alla prua Enrico Verdinelli.
La classifica della 4a tappa dopo tre prove vede in testa MON 01 Frimpeks a 3 punti, seguito da Spanezz e Magic Mitsubishi Electric entrambi a 8 punti. Seguono in classifica altri 10 concorrenti. La classifica completa è pubblicata sul sito www.mumm30.it.
Oggi e domenica si torna in acqua a combattere per le altre posizioni della classifica offrendo sempre un grande spettacolo di vela come il monotipo M30 sa offrire.
Il Circuito Italiano M30 2008 è supportato da uno sponsor prestigioso, MGM Mondo del Vino, azienda all'avanguardia nell’eccellenza, presente in ben 11 regioni italiane e con un forte obiettivo: creare nuovi blend di vini italiani con il miglior rapporto qualità/prezzo e il maggiore potenziale di successo sul mercato nazionale ed internazionale.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!