venerdí, 31 ottobre 2025

M30

Iniziata l'ultima tappa del circuito italiano M30, ma MON01 è già campione

iniziata ultima tappa del circuito italiano m30 ma mon01 232 gi 224 campione
Roberto Imbastaro

Con venti da Levante leggeri da 6 a 9 nodi, le tre prove di ieri sono state molto tecniche. Nella prima regata Spanezz di Maurizio Volontè partito in boa ha preso un bel vantaggio davanti alla flotta. Una rotazione del vento a destra ha poi favorito Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli. Bel risultato al traguardo per Spanezz che taglia per primo, seguito da Magic Mitsubishi Electric, terzo è MON 01 Frimpeks di Francesco Farneti e Andrea Musone.

Bel duello all'inizio della seconda prova fra i due avversari MON 01 Frimpeks e Magic Mitsubishi Electric che testa a testa arrivano in boa ingaggiati. Continua la battaglia nel lato di poppa, si dividono al gate, nella seconda bolina prende il bordo favorevole MON 01 Frimpeks che arriva per primo in boa e mantiene il controllo fino al traguardo con una bella vittoria, seguito da Magic Mitsubishi Electric, terzo è Black Rose del Black Rose Sailing Team.

Mentre il vento è ruotato ancora a destra fino a 80 gradi, parte la terza regata con tutta la flotta che prende la destra del campo. Arriva per primo in boa Spanezz con un discreto vantaggio su MON 01 Frimpeks e dietro Magic Mitsubishi Electric, mantenendo le posizioni invariate nel lato di poppa. Nella seconda bolina queste tre imbarcazioni prendono la sinistra del campo di regata dandosi battaglia in un duello di virate, intanto Black Rose fa una bel bordo sul lato di destra e arriva primo in boa, davanti a MON 01 Frimpeks, Spanezz e Magic Mitsubishi Electric.

MON 01 Frimpeks con un bravo Lorenzo Bressani alla tattica cerca di sfruttare ogni piccolo salto di vento raggiungendo Black Rose, a circa 200 metri dal traguardo stramba per primo e guadagna la vittoria che gli fa coronare il successo matematico su tutto il circuito italiano.

A due giornate dalla fine del campionato grazie a tante belle qualificazioni diventa matematicamente campione italiano M30 MON 01 Frimpeks con Francesco Farneti al timone, Lorenzo Bressani alla tattica, Sandro Montefusco alla randa, Andrea Musone e Pietro Parmeggiani alla regolazione delle vele di prua, Pietro Corbucci alle drizze e alla prua Enrico Verdinelli.
La classifica della 4a tappa dopo tre prove vede in testa MON 01 Frimpeks a 3 punti, seguito da Spanezz e Magic Mitsubishi Electric entrambi a 8 punti. Seguono in classifica altri 10 concorrenti. La classifica completa è pubblicata sul sito www.mumm30.it.
Oggi e domenica si torna in acqua a combattere per le altre posizioni della classifica offrendo sempre un grande spettacolo di vela come il monotipo M30 sa offrire.
Il Circuito Italiano M30 2008 è supportato da uno sponsor prestigioso, MGM Mondo del Vino, azienda all'avanguardia nell’eccellenza, presente in ben 11 regioni italiane e con un forte obiettivo: creare nuovi blend di vini italiani con il miglior rapporto qualità/prezzo e il maggiore potenziale di successo sul mercato nazionale ed internazionale.




26/07/2008 11:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci