Oggi a Rimini si è concluso il Circuito Italiano M30 dopo 4 tappe disputate a Portoferraio, Marciana Marina e a Rimini, 33 regate dirette sotto la regia di un eccellente Fabio Barrasso. Regate molto competitive con equipaggi molto bravi che hanno animato un grande spettacolo di vela, come solo il monotipo M30 sa offrire.
Nella giornata odierna le ultime tre prove si sono svolte con venti settentrionali di intensità fra i 10 e i 14 nodi.
La prima prova ha visto ancora una volta prevalere la bravura di MON 01 Frimpeks di Andrea Musone e Francesco Farneti, che ha girato per primo in boa e ha mantenuto la testa della classifica fino alla vittoria, seguito da Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli e da Hiroshi Calvi di Gianmatteo Paulin.
Nella seconda regata una grande performance per Black Rose del Black Rose Sailing Team con Paolo Montefusco che gira per primo in boa e mantiene la testa per tutta la regata fino alla traguardo emozionante da fotofinish con MON 01 Frimpeks con Sandro Montefusco, terzo Hiroshi Calvi.
Terza regata inizia con un bel bordo per Hiroshi Calvi che arriva davanti a tutti in boa, tallonato da Hiroshi Calvi e da Mummy One Assotubi. MON 01 Frimpeks, con un eccezionale recupero, ha raggiunto la testa della flotta, passando in testa proprio nell’ultima lato, con l’ennesima vittoria seguito da Magic Mitsubishi Electric e da Hiroshi Calvi.
Belle regate su un buon campo di regata e un’ottima organizzazione curata dal Club Nautico Rimini.
Vince la tappa MON 01 Frimpeks di Francesco Farneti e Andrea Musone con 7 punti, secondo è Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli a 22 punti, seguito da Black Rose del Black Rose Sailing Team a 29 punti.
Con 33 regate disputate vince il titolo di campione italiano M30 con ben 20 vittorie il team di MON 01 Frimpeks di Andrea Musone e Francesco Farneti, che vince anche il trofeo Assonautica di tappa e quello Challenger Perpetuo come miglior risultato fra le due tappe disputate a Rimini.
Nella classifica di circuito seconda è l’altra barca riminese Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli e terza è Spanezz di Maurizio Volonté.
Le classifiche complete sono pubblicate sul sito www.mumm30.it.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!