Mascalzone Latino, unico equipaggio italiano in gara, ha conquistato il terzo posto al Campionato Mondiale M30 2008.
Dopo cinque giorni di regate e undici prove svolte, l'australiano Guy Stening al timone di Optimum si è imposto sul resto della flotta, composta da 21 equipaggi provenienti da America, Canada, Australia, Russia ed Italia.
Secondo classificato è giunto Barking Mad di Jim Richardson (USA) che nel penultimo giorno di regate è riuscito a prendere il posto dei Mascalzoni - fino a quel momento secondi - penalizzati dal mancato arrivo nell'ottava prova, quando, a causa di una forte collisione in partenza, non hanno concluso la regata scendendo così di un posto in graduatoria generale.
Mascalzone Latino ha conquistato la medaglia di bronzo grazie a tre primi posti, quattro terzi, un quarto, un decimo, un undicesimo e nonostante la penalizzazione di 22 punti - equivalente al totale partecipanti più uno - per il mancato completamento dell'ottava prova.
La settimana è stata caratterizzata da venti medio tesi, con un picco di forti raffiche nella giornata di venerdì, quando il vento ha soffiato anche oltre i 30 nodi. Durante il campionato un'imbarcazione ha disalberato il primo giorno e tre barche, nella penultima giornata, hanno avuto dei danni a bordo e si sono ritirate.
L'equipaggio di Mascalzone Latino M30 è composto da Vincenzo Onorato al timone, Adrian Stead alla tattica, Matteo Savelli e Andrea Ballico trimmer, Enrico Pucci alla randa, Tim Burnell nel ruolo di navigatore e Marco Cornacchia a prua; Tranne Enrico Pucci - al suo primo esordio qui a Newport con i Mascalzoni-, gli altri componenti fanno parte del gruppo "storico" che regata sul Farr 40, con il quale Mascalzone Latino ha vinto 3 titoli Mondiali consecutivi (2006, 2007, 2008).
Il M30 è una barca a vela con design di rendimento elevato per le regate di flotta; è stata progettata da Bruce Farr per essere portata da armatori non professionisti. La filosofia del progetto basata sul binomio semplicità-velocità ha portato alla realizzazione di uno scafo estremamente divertente e allo stesso tempo con alte prestazione.
I Mascalzoni esordiranno prossimamente nella classe Melges 32. L'equipaggio con Vincenzo Onorato al timone parteciperà, per la prima volta a bordo del nuovo monotipo, alla Gold Cup a Fort Lauderdale (USA) dal 5 al 7 dicembre 2008.
CLASSIFICA GENERALE DOPO 11 PROVE
(prime 10 imbarcazioni, seguono altri 11 team)
N° Imbarcazione R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 TOT
1 Optimum 1 1 3 9 1 2 2 7 2 3 5 36.00
2 Barking Mad 7 2 6 11 2 4 4 1 1 1 1 40.00
3 Mascalzone Latino 3 10 1 1 3 1 3 22 4 11 3 62.00
4 Mummy 2 9 10 3 5 8 13 2 6 7 2 67.00
5 Groovederci 706 5 6 4 7 8 6 10 4 17 13 4 84.00
6 Groovederci 35 14 5 2 12 9 3 8 5 11 8 8 85.00
7 Adrenalin 12 3 14 6 13 5 7 6 9 5 12 92.00
8 Illusion 11 8 9 4 10 7 9 12 5 4 13 92.00
9 Team BOLD 16 7 7 14 12 9 11 9 13 2 6 106.00
10 Southern Sun 8 11 17 5 7 22 1 8 3 15 11 108.00
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco