mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

MASCALZONE LATINO

Mondiale M30: podio per Mascalzone Latino

mondiale m30 podio per mascalzone latino
Tiziana Montalbano

Mascalzone Latino, unico equipaggio italiano in gara, ha conquistato il terzo posto al Campionato Mondiale M30 2008.

Dopo cinque giorni di regate e undici prove svolte, l'australiano Guy Stening al timone di Optimum si è imposto sul resto della flotta, composta da 21 equipaggi provenienti da America, Canada, Australia, Russia ed Italia.

Secondo classificato è giunto Barking Mad di Jim Richardson (USA) che nel penultimo giorno di regate è riuscito a prendere il posto dei Mascalzoni - fino a quel momento secondi - penalizzati dal mancato arrivo nell'ottava prova, quando, a causa di una forte collisione in partenza, non hanno concluso la regata scendendo così di un posto in graduatoria generale.

Mascalzone Latino ha conquistato la medaglia di bronzo grazie a tre primi posti, quattro terzi, un quarto, un decimo, un undicesimo e nonostante la penalizzazione di 22 punti - equivalente al totale partecipanti più uno - per il mancato completamento dell'ottava prova.

La settimana è stata caratterizzata da venti medio tesi, con un picco di forti raffiche nella giornata di venerdì, quando il vento ha soffiato anche oltre i 30 nodi. Durante il campionato un'imbarcazione ha disalberato il primo giorno e tre barche, nella penultima giornata, hanno avuto dei danni a bordo e si sono ritirate.

L'equipaggio di Mascalzone Latino M30 è composto da Vincenzo Onorato al timone, Adrian Stead alla tattica, Matteo Savelli e Andrea Ballico trimmer, Enrico Pucci alla randa, Tim Burnell nel ruolo di navigatore e Marco Cornacchia a prua; Tranne Enrico Pucci - al suo primo esordio qui a Newport con i Mascalzoni-, gli altri componenti fanno parte del gruppo "storico" che regata sul Farr 40, con il quale Mascalzone Latino ha vinto 3 titoli Mondiali consecutivi (2006, 2007, 2008).

Il M30 è una barca a vela con design di rendimento elevato per le regate di flotta; è stata progettata da Bruce Farr per essere portata da armatori non professionisti. La filosofia del progetto basata sul binomio semplicità-velocità ha portato alla realizzazione di uno scafo estremamente divertente e allo stesso tempo con alte prestazione.

I Mascalzoni esordiranno prossimamente nella classe Melges 32. L'equipaggio con Vincenzo Onorato al timone parteciperà, per la prima volta a bordo del nuovo monotipo, alla Gold Cup a Fort Lauderdale (USA) dal 5 al 7 dicembre 2008.

CLASSIFICA GENERALE DOPO 11 PROVE
(prime 10 imbarcazioni, seguono altri 11 team)

N° Imbarcazione R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 TOT
1 Optimum 1 1 3 9 1 2 2 7 2 3 5 36.00
2 Barking Mad 7 2 6 11 2 4 4 1 1 1 1 40.00
3 Mascalzone Latino 3 10 1 1 3 1 3 22 4 11 3 62.00
4 Mummy 2 9 10 3 5 8 13 2 6 7 2 67.00
5 Groovederci 706 5 6 4 7 8 6 10 4 17 13 4 84.00
6 Groovederci 35 14 5 2 12 9 3 8 5 11 8 8 85.00
7 Adrenalin 12 3 14 6 13 5 7 6 9 5 12 92.00
8 Illusion 11 8 9 4 10 7 9 12 5 4 13 92.00
9 Team BOLD 16 7 7 14 12 9 11 9 13 2 6 106.00
10 Southern Sun 8 11 17 5 7 22 1 8 3 15 11 108.00


05/10/2008 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci