Mascalzone Latino, unico equipaggio italiano in gara, ha conquistato il terzo posto al Campionato Mondiale M30 2008.
Dopo cinque giorni di regate e undici prove svolte, l'australiano Guy Stening al timone di Optimum si è imposto sul resto della flotta, composta da 21 equipaggi provenienti da America, Canada, Australia, Russia ed Italia.
Secondo classificato è giunto Barking Mad di Jim Richardson (USA) che nel penultimo giorno di regate è riuscito a prendere il posto dei Mascalzoni - fino a quel momento secondi - penalizzati dal mancato arrivo nell'ottava prova, quando, a causa di una forte collisione in partenza, non hanno concluso la regata scendendo così di un posto in graduatoria generale.
Mascalzone Latino ha conquistato la medaglia di bronzo grazie a tre primi posti, quattro terzi, un quarto, un decimo, un undicesimo e nonostante la penalizzazione di 22 punti - equivalente al totale partecipanti più uno - per il mancato completamento dell'ottava prova.
La settimana è stata caratterizzata da venti medio tesi, con un picco di forti raffiche nella giornata di venerdì, quando il vento ha soffiato anche oltre i 30 nodi. Durante il campionato un'imbarcazione ha disalberato il primo giorno e tre barche, nella penultima giornata, hanno avuto dei danni a bordo e si sono ritirate.
L'equipaggio di Mascalzone Latino M30 è composto da Vincenzo Onorato al timone, Adrian Stead alla tattica, Matteo Savelli e Andrea Ballico trimmer, Enrico Pucci alla randa, Tim Burnell nel ruolo di navigatore e Marco Cornacchia a prua; Tranne Enrico Pucci - al suo primo esordio qui a Newport con i Mascalzoni-, gli altri componenti fanno parte del gruppo "storico" che regata sul Farr 40, con il quale Mascalzone Latino ha vinto 3 titoli Mondiali consecutivi (2006, 2007, 2008).
Il M30 è una barca a vela con design di rendimento elevato per le regate di flotta; è stata progettata da Bruce Farr per essere portata da armatori non professionisti. La filosofia del progetto basata sul binomio semplicità-velocità ha portato alla realizzazione di uno scafo estremamente divertente e allo stesso tempo con alte prestazione.
I Mascalzoni esordiranno prossimamente nella classe Melges 32. L'equipaggio con Vincenzo Onorato al timone parteciperà, per la prima volta a bordo del nuovo monotipo, alla Gold Cup a Fort Lauderdale (USA) dal 5 al 7 dicembre 2008.
CLASSIFICA GENERALE DOPO 11 PROVE
(prime 10 imbarcazioni, seguono altri 11 team)
N° Imbarcazione R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 TOT
1 Optimum 1 1 3 9 1 2 2 7 2 3 5 36.00
2 Barking Mad 7 2 6 11 2 4 4 1 1 1 1 40.00
3 Mascalzone Latino 3 10 1 1 3 1 3 22 4 11 3 62.00
4 Mummy 2 9 10 3 5 8 13 2 6 7 2 67.00
5 Groovederci 706 5 6 4 7 8 6 10 4 17 13 4 84.00
6 Groovederci 35 14 5 2 12 9 3 8 5 11 8 8 85.00
7 Adrenalin 12 3 14 6 13 5 7 6 9 5 12 92.00
8 Illusion 11 8 9 4 10 7 9 12 5 4 13 92.00
9 Team BOLD 16 7 7 14 12 9 11 9 13 2 6 106.00
10 Southern Sun 8 11 17 5 7 22 1 8 3 15 11 108.00
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati