Prima regata con partenza regolare, prende subito vantaggio MON 01 Frimpeks di Francesco Farneti e Andrea Musone che arriva per primo alla boa, seguito da Hiroshi Calvi di Gianmatteo Paulin e da Black Rose del Black Rose Sailing Team. Ordine invariato per tutta la regata con MON 01 Frimpeks che suggella la sua supremazia.
Sulla startline della seconda regata MON 01 Frimpeks parte fuori e deve rientrare, intanto guadagna distacco sulla flotta Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli che arriva in boa davanti Black Rose e a Hiroshi Calvi. Grande recupero per MON 01 Frimpeks che risale la flotta. Taglia per primo Magic Mitsubishi Electric, secondo è MON 01 Frimpeks e terzo Hiroshi Calvi.
Inizia la terza regata con una scelta estrema di Hiroshi Calvi che prende tutto a sinistra del campo di regata mentre il resto della flotta va a destra. L’arrivo in boa vede in testa MON 01 Frimpeks, con Hiroshi Calvi che entra mure a sinistra proprio davanti a Magic Mitsubishi Electric. MON 01 Frimpeks aumenta il vantaggio e ancora una volta taglia per primo, seguito da Magic Mitsubishi Electric e da Hiroshi Calvi.
La classifica della 4a tappa dopo sei prove vede in testa MON 01 Frimpeks a 5 punti, seguito da Magic Mitsubishi Electric a 14 punti e da Black Rose a 20 punti. Seguono in classifica altri 8 concorrenti. La classifica completa è pubblicata sul sito www.mumm30.it.
Con oggi il Circuito Italiano M30 ha raggiunto 30 regate disputate e il podio è ormai definito. Con ben due giornate di anticipo già da ieri, a conti fatti, matematicamente conquista il titolo italiano MON 01 Frimpeks di Francesco Farneti e Andrea Musone. Secondo ormai confermato è Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli. Per il resto della classifica dobbiamo attendere le regate di domani.
Una bella vittoria per MON 01 Frimpeks che ha nettamente definito la sua supremazia per tutto il campionato ottenendo tante belle qualificazioni. Un team forte e ben preparato che per tutto il circuito ha dimostrato concentrazione e tenacia.
Questi i bravi velisti che sono diventati campioni italiani M30:
ARMATORE TIMONIERE: Francesco Farneti, riminese, commercialista, in barca dall’età di 9 anni con una grande passione per le regate;
TATTICO: Lorenzo Bressani, triestino, velista professionista, va in barca da quando aveva 6 anni, 3 titoli mondiali nelle classi J24 (2003), IMS (2006), Melges24 (2008);
RANDA: Sandro Montefusco, leccese, velaio e velista professionista, alle spalle una Coppa America a bordo di Luna Rossa (2000) e tre olimpiadi Los Angeles (1984), Seul (1988), Barcellona (1992), un titolo mondiale sul Fly Junior e due europei su 470 e IMS;
ARMATORE TAILER: Andrea Musone, riminese, imprenditore, in barca da quando aveva 10 anni, esperienza su diverse barche e una grande passione per le regate
TAILER: Pietro Parmeggiani, riminese, manager, veista dall’età di 8 anni, prima sulle derive, poi sui cabinati, imparando in tutti i ruoli, attualmente fa il navigatore o il tailer. Ha partecipato alle più prestigiose regate nel Mediterraneo e dei Caraibi a bordo di altrettanto prestigiose imbarcazioni come Brava, Kauris, Bugia Bianca, Cuordileone;
DRIZZE: Pietro Corbucci, riminese, agricoltore, va in barca da quando aveva 12 anni ed esperienza su tanti tipi di imbarcazioni, con una grande passione per le regate
PRODIERE: Enrico Verdinelli, riminese, artigiano, velista da quando aveva 9 anni, frequenta un po’ tutte le classi con un grande amore per la vela
Domenica ultima giornata di regate che deciderà la classifica del Circuito Italiano M30.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati