Cresce la tensione lungo le banchine del Marina di Goat Island a Newport, USA. Venti equipaggi sono pronti a darsi battaglia tra le boe del Campionato Mondiale M30, che in America ha radunato alcuni tra i migliori Team della vela internazionale.
Scorrendo la lista iscritti, infatti, si incontrano equipaggi illustri, come quelli di Barking Mad con James Richardson al timone, già vice-campione del Mondo nella passata edizione, Optimum dell'austriaco Guy Stening, connazionale di Bruce Eddington armatore di Southern Sun, Groovederci 35 e Groovederci 706 rispettivamente di John e Deneen Demourkas che insieme alle altre dodici imbarcazioni compongono la numerosissima flotta americana. Non mancano una rappresentativa canadese - Mummy di Geoff Brown e una russa con Victor Los e la sua SAILfish.
A difendere il tricolore scende in campo Mascalzone Latino con Vincenzo Onorato al timone, Adrian Stead alla tattica, Matteo Savelli e Andrea Ballico trimmer, Enrico Pucci alla randa, Tim Burnell nel ruolo di navigatore e Marco Cornacchia a prua. L'equipaggio, tranne Enrico Pucci - al suo primo esordio con i Mascalzoni, è gran parte dal team "storico" che regata sul Farr 40, con il quale Mascalzone Latino ha vinto 3 titoli Mondiali consecutivi (2006, 2007, 2008).
I Mascalzoni affronteranno a partire da venerdì 26 una sessione di allenamenti sotto l'egida dei coach Marco Savelli e Cameron Dunn che seguiranno con attenzione il team dal gommone appoggio. "L'obiettivo di questi giorni - ha affermato il tattico Adrian Stead - sarà di migliorare le manovre e le prestazioni della barca. Conosciamo il campo di regata perché abbiamo regatato qui diverse volte, quello sui cui dobbiamo puntare è far andare la barca al massimo delle sue prestazioni e migliorare le manovre."
Dopo 4 giorni di test, completate anche le procedure di stazza obbligatorie, martedì 30 settembre, avranno inizio le regate dei Pre-Worlds che anticiperanno il Campionato vero e proprio e non saranno influenti sulla classifica definitiva. L'inizio ufficiale del M30 World Championship è fissato per mercoledì 1 ottobre, dopo 4 giorni di regate per un totale di 11 prove, disputabili non più di 3 al giorno, sarà incoronato il Campione del Mondo M30 2008.
Il tempo previsto per la settimana non è tra i migliori, le temperature infatti tenderanno ad abbassarsi e durante il week end è prevista pioggia che potrebbe poi ripresentarsi durante i primi giorni di ottobre. Il vento si dovrebbe assestare su una media di 15-20 nodi durante le regate, il mare sarà leggermente mosso.
Tra i risultati di maggior rilievo nella classe M30, Mascalzone Latino annovera la vittoria del Campionato del Mondo nel 2000 a Miami (USA) e il 5° posto ottenuto nel 2007 a Porto Cervo al Moby M30 World Championship. Nel 2001, Vincenzo Onorato ha conquistato la prima piazza al Campionato nazionale di classe e alla Primo Cup di Montecarlo.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva