Mascalzone Latino continua ad essere la barca da battere nei Farr 40. Oggi sono state disputate ulteriori tre prove con vento sui 14-18 nodi. Mascalzone Latino ha conquistato due ottimi primi posti e una quarta piazza nell'ultima regata, rimanendo così a paripunti con l'imbarcazione italiana Joe Fly che, grazie ai tre secondi posti di oggi, è sempre in seconda posizione. Aumenta invece di 6 punti il distacco con Siragusawa, l'imbarcazione finlandese, che fino a ieri era anch'essa a paripunti con i Mascalzoni, e oggi con un 6° e due terzi posti totalizza 20 punti in classifica provvisoria e si aggiudica il terzo gradino del podio.
"Il vento, qui a Travemunde - ha commentato Matteo Savelli (navigatore) - è molto imprevedibile: aumenta, diminuisce e cambia direzione molto spesso. E' facile sbagliare, è molto importante mantenere la concentrazione e fare le scelte giuste nella tattica".
Per la conquista del titolo di Campione Europeo 2008 mancano ancora 4 prove, la manifestazione, organizzata dal Norddeutscher Regatta Verein (NRV) si concluderà domenica.
Oltre a Vincenzo Onorato e Adrian Stead, fanno parte dell'equipaggio del Mascalzone Latino Farr 40: Matteo Savelli (navigatore), Andrea Ballico (trimmer), Davide Scarpa (prodiere), Gerry Mitchell (randa), Marco Cornacchia (trimmer), Tim Burnell (drizze), Adriano Figone (albero) e Roberta de Paoli Ambrosi (jolly).
CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO 6 PROVE:
(seguono 7 imbarcazioni)
1. ITA 1 Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato 6-1-1-1-1-4 TOT 14 punti
2. ITA 1805 Joe Fly, Giovanni Maspero 3-2-3-2-2-2 TOT 14 punti
3. FIN 13131 Siragusawa, Olli-Pekka Lumijärvi 1-3-4-6-3-3 TOT 20 punti
4. DEN 2007 Monick, David Holm 5-5-2-3-5-6 TOT 26 punti
5. GBR 1640R Asterisk, Ole van der Heide 4-7-7-8-4-1 TOT 31 punti
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione