Si è aperto con una giornata maschia il Farr 40 World Championship 2018, evento organizzato dal Chicago Yacht Club in collaborazione con la Classe Internazionale Farr 40. Sfruttando un consistente vento freddo proveniente dai quadranti settentrionali, le cui raffiche prossime ai 20 nodi hanno generato un importante moto ondoso, il Comitato di Regata ha mandato in archivio tre prove risultate competitive al punto da aver permesso anche a qualche equipaggio Corinthian di mettersi in mostra.
Vinte da tre equipaggi diversi - Enfant Terrible-Minoan Lines, Plenty e Flash Gotdon 6 - le tre regate hanno promosso al vertice della classifica i campioni uscenti di Plenty (Roepers-Hutchinson, oggi 3-1-2), in vero apparsi meno incontenibili del solito.
La seconda piazza, a sole due lunghezze dal battistrada, è occupata da Enfant Terrible-Minoan Lines (Rossi-Vascotto, 1-2-5) che, dopo due prove di livello, ha commesso un errore a poche centinaia di metri dalla linea di arrivo della terza prova costato una penalità e un ormai sicuro secondo posto. A completare il podio provvisorio davanti a Flash Gordon 6 (Jahn-Larson, 8-7-1) e a Norboy (Sigmond-Swinton, 6-3-7) sono gli uomini di Struntjie Light (Schaefer-Percy, 2-4-3), già vincitori del Pre-Worlds.
Pur non celando il disappunto per la penalità rimediata nella terza regata, Vasco Vascotto non ha nascosto un certo ottimismo circa le performance della barca: "Era diverso tempo che non mi sentivo così vicino a Plenty dal punto di vista prestazionale: in questi giorni ci siamo messi in discussione: abbiamo rivisto il tuning della barca per adattarlo alle nuove vele e devo dire che il setup scelto ha migliorato non poco i nostri spunti. Oltre alla penalità non abbiamo regatato ai livelli che ci sono consoni, specie in partenza, infatti, possiamo fare molto meglio, e nonostante questo siamo in ritardo di appena un paio di punti rispetto a Plenty. Certo, stiamo parlando di un avversario forte e determinato, che difficilmente lascerà punti per strada, ma con otto regate ancora da disputare sento che possiamo giocarcela ad armi pari".
Il Farr 40 World Championship riprenderà domani al fronte di condizioni meteo che non dovrebbero differenziarsi molto da quelle odierne: il primo dei tre preparatori è fissato per le 12 (le 19 italiane).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo