sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

FARR 40

Verve Cup Offshore Regatta: Enfant Terrible è secondo a Chicago

verve cup offshore regatta enfant terrible 232 secondo chicago
Roberto Imbastaro

Dopo quattro giorni di regate, e un totale di dieci prove disputate, si è chiusa a Chicago la Verve Cup Offshore Regatta, evento riservato alla classe Farr 40 che anticipa di poche settimane lo svolgimento del Mondiale di classe, in programma nella stessa città verso la fine di settembre.

Organizzata dal Chicago Yacht Club la manifestazione ha dovuti fare i conti con la cronica carenza di vento e la presenza di un fastidioso moto ondoso che ha reso la conduzione delle barche piuttosto complicata.

A centrare il successo tra i Farr 40 sono stati i campioni iridati di Plenty che, guidati dall'armatore Alex Roepers, sono emersi dal gruppo al termine della seconda giornata, scalzando Struntje Light di Wolfgang Schaefer dalla vetta, per poi consolidare la conquistata leadership.

Enfant Terrible-Minoan Lines ha mostrato un buono stato di forma, mostrandosi competitivo in quasi tutte le condizioni (tre sono stati i successi di manche, come quelli di Plenty), ma ha comunque dovuto cedere il passo allo storico avversario, finendo secondo davanti ai padroni di casa di Flash Gordon VI che, capitanati da Helmut e Evan Jahn, proprio qui a Chicago si sono fregiati del titolo iridato vincendo il Rolex Farr 40 World Championship nel 2012.

"Era da qualche mese che il nostro Farr 40 ci aspettava oltre Oceano e a livello di equipaggio abbiamo avuto bisogno di un po' di tempo per tornare a esprimerci al massimo - ha spiegato Alberto Rossi al termine delle regate - Il meteo, in prevalenza leggero, è stato complicato dalla presenza di un'onda pronunciata che ci ha creato qualche problema di passo, cosa che non abbiamo riscontrato con l'acqua piatta, quando i nostri spunti sono stati del tutto analoghi a quelli di Plenty. Al momento non possiamo dirci pienamente soddisfatti, ma siamo fiduciosi perché tra settembre e ottobre il meteo da queste parti cambia sensibilmente e ci aspettiamo di regatare con condizioni più definite, che da sempre esaltano le caratteristiche del nostro equipaggio".

Una dichiarazione ripresa dal tattico di Enfant Terrible-Minoan Lines Vasco Vascotto: "E' stata una settimana complicata, caratterizzata da condizioni davvero difficili: con moto ondoso proporzionale all'intensità del vento abbiamo camminato bene e ci siamo sentiti competitivi. Dobbiamo lavorare sul passo in regime di moto ondoso pronunciato, ma va da sé che parte della storia del Mondiale verrà scritta dalle condizioni meteo che contiamo di trovare più generose di vento al fine di godere di una manifestazione unica e competitiva come da tradizione della classe Farr 40".

A Chicago, dove a sfidarsi sono stati dieci Farr 40, a bordo di Enfant Terrible-Minoan Lines hanno regatato l'armatore e timoniere Alberto Rossi, il tattico Vasco Vascotto,vAndrea Caracci, Giovanni Cassinari, Claudio Celon, il comandante Alberto Fantini, Jaro Furlani, Roberto Strappati e Martino Tortarolo. L'attività del team è stata coordinata dal coach Marco Capitani, incaricato anche del progetto vele.

 


13/08/2018 22:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci