venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

FARR 40

Verve Cup Offshore Regatta: Enfant Terrible è secondo a Chicago

verve cup offshore regatta enfant terrible 232 secondo chicago
Roberto Imbastaro

Dopo quattro giorni di regate, e un totale di dieci prove disputate, si è chiusa a Chicago la Verve Cup Offshore Regatta, evento riservato alla classe Farr 40 che anticipa di poche settimane lo svolgimento del Mondiale di classe, in programma nella stessa città verso la fine di settembre.

Organizzata dal Chicago Yacht Club la manifestazione ha dovuti fare i conti con la cronica carenza di vento e la presenza di un fastidioso moto ondoso che ha reso la conduzione delle barche piuttosto complicata.

A centrare il successo tra i Farr 40 sono stati i campioni iridati di Plenty che, guidati dall'armatore Alex Roepers, sono emersi dal gruppo al termine della seconda giornata, scalzando Struntje Light di Wolfgang Schaefer dalla vetta, per poi consolidare la conquistata leadership.

Enfant Terrible-Minoan Lines ha mostrato un buono stato di forma, mostrandosi competitivo in quasi tutte le condizioni (tre sono stati i successi di manche, come quelli di Plenty), ma ha comunque dovuto cedere il passo allo storico avversario, finendo secondo davanti ai padroni di casa di Flash Gordon VI che, capitanati da Helmut e Evan Jahn, proprio qui a Chicago si sono fregiati del titolo iridato vincendo il Rolex Farr 40 World Championship nel 2012.

"Era da qualche mese che il nostro Farr 40 ci aspettava oltre Oceano e a livello di equipaggio abbiamo avuto bisogno di un po' di tempo per tornare a esprimerci al massimo - ha spiegato Alberto Rossi al termine delle regate - Il meteo, in prevalenza leggero, è stato complicato dalla presenza di un'onda pronunciata che ci ha creato qualche problema di passo, cosa che non abbiamo riscontrato con l'acqua piatta, quando i nostri spunti sono stati del tutto analoghi a quelli di Plenty. Al momento non possiamo dirci pienamente soddisfatti, ma siamo fiduciosi perché tra settembre e ottobre il meteo da queste parti cambia sensibilmente e ci aspettiamo di regatare con condizioni più definite, che da sempre esaltano le caratteristiche del nostro equipaggio".

Una dichiarazione ripresa dal tattico di Enfant Terrible-Minoan Lines Vasco Vascotto: "E' stata una settimana complicata, caratterizzata da condizioni davvero difficili: con moto ondoso proporzionale all'intensità del vento abbiamo camminato bene e ci siamo sentiti competitivi. Dobbiamo lavorare sul passo in regime di moto ondoso pronunciato, ma va da sé che parte della storia del Mondiale verrà scritta dalle condizioni meteo che contiamo di trovare più generose di vento al fine di godere di una manifestazione unica e competitiva come da tradizione della classe Farr 40".

A Chicago, dove a sfidarsi sono stati dieci Farr 40, a bordo di Enfant Terrible-Minoan Lines hanno regatato l'armatore e timoniere Alberto Rossi, il tattico Vasco Vascotto,vAndrea Caracci, Giovanni Cassinari, Claudio Celon, il comandante Alberto Fantini, Jaro Furlani, Roberto Strappati e Martino Tortarolo. L'attività del team è stata coordinata dal coach Marco Capitani, incaricato anche del progetto vele.

 


13/08/2018 22:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci