Dopo quattro giorni di regate, e un totale di dieci prove disputate, si è chiusa a Chicago la Verve Cup Offshore Regatta, evento riservato alla classe Farr 40 che anticipa di poche settimane lo svolgimento del Mondiale di classe, in programma nella stessa città verso la fine di settembre.
Organizzata dal Chicago Yacht Club la manifestazione ha dovuti fare i conti con la cronica carenza di vento e la presenza di un fastidioso moto ondoso che ha reso la conduzione delle barche piuttosto complicata.
A centrare il successo tra i Farr 40 sono stati i campioni iridati di Plenty che, guidati dall'armatore Alex Roepers, sono emersi dal gruppo al termine della seconda giornata, scalzando Struntje Light di Wolfgang Schaefer dalla vetta, per poi consolidare la conquistata leadership.
Enfant Terrible-Minoan Lines ha mostrato un buono stato di forma, mostrandosi competitivo in quasi tutte le condizioni (tre sono stati i successi di manche, come quelli di Plenty), ma ha comunque dovuto cedere il passo allo storico avversario, finendo secondo davanti ai padroni di casa di Flash Gordon VI che, capitanati da Helmut e Evan Jahn, proprio qui a Chicago si sono fregiati del titolo iridato vincendo il Rolex Farr 40 World Championship nel 2012.
"Era da qualche mese che il nostro Farr 40 ci aspettava oltre Oceano e a livello di equipaggio abbiamo avuto bisogno di un po' di tempo per tornare a esprimerci al massimo - ha spiegato Alberto Rossi al termine delle regate - Il meteo, in prevalenza leggero, è stato complicato dalla presenza di un'onda pronunciata che ci ha creato qualche problema di passo, cosa che non abbiamo riscontrato con l'acqua piatta, quando i nostri spunti sono stati del tutto analoghi a quelli di Plenty. Al momento non possiamo dirci pienamente soddisfatti, ma siamo fiduciosi perché tra settembre e ottobre il meteo da queste parti cambia sensibilmente e ci aspettiamo di regatare con condizioni più definite, che da sempre esaltano le caratteristiche del nostro equipaggio".
Una dichiarazione ripresa dal tattico di Enfant Terrible-Minoan Lines Vasco Vascotto: "E' stata una settimana complicata, caratterizzata da condizioni davvero difficili: con moto ondoso proporzionale all'intensità del vento abbiamo camminato bene e ci siamo sentiti competitivi. Dobbiamo lavorare sul passo in regime di moto ondoso pronunciato, ma va da sé che parte della storia del Mondiale verrà scritta dalle condizioni meteo che contiamo di trovare più generose di vento al fine di godere di una manifestazione unica e competitiva come da tradizione della classe Farr 40".
A Chicago, dove a sfidarsi sono stati dieci Farr 40, a bordo di Enfant Terrible-Minoan Lines hanno regatato l'armatore e timoniere Alberto Rossi, il tattico Vasco Vascotto,vAndrea Caracci, Giovanni Cassinari, Claudio Celon, il comandante Alberto Fantini, Jaro Furlani, Roberto Strappati e Martino Tortarolo. L'attività del team è stata coordinata dal coach Marco Capitani, incaricato anche del progetto vele.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia