mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ESTE 24

Este24 a Porto Rotondo per la Coppa Fideuram

este24 porto rotondo per la coppa fideuram
redazione

Da domani a Porto Rotondo, prenderà il via la tre giorni di regate che la Classe Este24 ha inserito nel suo Circuito Nazionale, giunto alla sua 5ª tappa. Nel contesto delle regata d'altura "La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia" la flotta dei monotipi Este24 si giocheranno la Coppa Fideuram sulla contesa di 3 regate a bastone nella giornata di domani, una regata costiera di 25 miglia tra gli isolotti dell'Arcipelago della Maddalena e la giornata di domenica la disputa di altre regate a bastone. Un evento voluto fortemente dalla sinergia tra lo Yacht Club Porto Rotondo, già sede del Campionato Nazionale Este24 nel 2016, il Circolo Canottieri Aniene e Banca Fideuram. Una flotta di quasi venti imbarcazioni ha raggiunto la Sardegna per partecipare a questo atteso evento nelle splendide acque della Gallura. Tra i contendenti favoriti ci sono certamente i leader della classifica del Circuito Nazionale e Campione Nazionale 2017, Aniene Young di Luca Tubaro, Wasabino di Gianluca Raggi, già vincitore proprio nelle acque di Porto Rotondo del titolo nazionale nel 2016, Esterica2 con un equipaggio di velisti che hanno grande esperienza da queste parti, capitanati da Alberto Signorini e Camillo Zucconi battente guidone dello Yacht Club ospitante.
E proprio il Presidente della Classe Este 24, Alessandro M. Rinaldi, evidenzia lo sforzo e la aspettative di questo evento. " Grazie al rapporto di reciprocità che abbiamo instaurato con lo YCPR abbiamo avuto l'opportunità di mettere in calendario la prima regata offshore in Sardegna, replicando il riuscitissimo format de La Lunga Bolina & Coastal Race che facciamo all'Argentario da tanti anni. La regata che organizzeremo offre un'occasione bellissima a tutti gli armatori di ammirare le straordinarie bellezze dell'Arcipelago della Maddalena e per gli equipaggi dei monotipi, che partono quasi contemporaneamente agli Altura, la possibilità di competere per oltre 25 miglia nelle acque della Costa Smeralda. Per i monotipi sono previste altre 2 giornate di regate e saranno valide per la 5ª Tappa del Campionato Nazionale Este24. Devo molto a questa Classe ed al suo Segretario, Paolo Brinati, il quale è un esempio di passione e dedizione sportiva per tutti gli armatori ".
"La Classe è felice di tornare nelle acque di Porto Rotondo dopo l'esperienza dello scorso anno per il Campionato Nazionale - sono le parole di Paolo Brinati, Segretario della Classe Este24 - l'accoglienza, la location e lo scenario naturale che troviamo qui, rende questa tappa ancora più emozionante. Gli equipaggi sono pronti a darsi battaglia in questa tre giorni, la regata costiera è entrata di diritto nel nostro format rodato e di grande successo."
Domani sono previste 3 regate a bastone nel Golfo di Porto Rotondo, sabato, una regata costiera di circa 25 miglia e domenica giornata conclusiva con 3 regate a bastone. 
Venerdì al tramonto sarà previsto il tradizionale crew party nella clubhouse oltre al benvenuto del Presidente dello Yacht Club Porto Rotondo , Roberto Azzi , del Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi , e in rappresentanza del Circolo Canottieri Aniene, Roberto Emanuele de Felice.


21/09/2017 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci