mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ESTE 24

Este 24: il titolo italiano va a Ricca d'Este

este 24 il titolo italiano va ricca este
Roberto Imbastaro

La terza ed ultima giornata del Campionato Italiano, condotto grazie alla regia del Circolo Nautico Guglielmo Marconi ed alla collaborazione della IV Zona Fiv, si è chiusa con due prove, completando così le 8 regate previste da bando e regalando a tutti i regatanti tanto sano agonismo e delle belle regate disputate su un campo di regata all’altezza di una manifestazione dove ci si aggiudica il titolo italiano. Due prove disputate con venti da quadranti meridionali ed intensità tra i 6 e 9 nodi di intensità. Le due manche hanno dimostrato quando la flotta fosse molto vicina, vedendo la vittoria nella prima prova di Super Silvietta di Fausto Cirillo. Nella seconda è stata Estrella di Giulio Nuti a vincere la manche finale, dove sino all’ultimo i due pretendenti al titolo si sono dati battaglia per vincere il titolo. Proprio nella prima prova di giornata, per Ricca D’Este sarebbe bastato vincere la regata per chiudere le ostilità, traguardo non raggiunto dalla coppia Flemma-Chiattelli. Nella prova finale è stato un vero match race tra Ricca D’Este e La Poderosa 2.0, le ultime strambate di copertura del leader della classifica sono state un vero match nel match. 

 

In banchina Marco Flemma “E’ la soddisfazione di un lavoro di mesi e di grande dedizione, la grande forza di questo equipaggio che mi ha permesso di cucirmi sulla maglia il tricolore. Ora, dopo i festeggiamenti di rito, ci prepariamo per la tappa finale del Circuito Nazionale, altro grande obbiettivo per questa stagione.” 

 

Alessandro M. Rinaldi : “Santa Marinella non tradisce mai ! Un ringraziamento speciale va al CNGM che ci ha organizzato un campionato bellissimo e ci ha preparato un campo di regata perfetto regalandoci la novità dell’arbitraggio in acqua. Sono contento che il titolo di campione e vice campione italiano siano andati a due armatori-velisti che hanno dato tanto alla classe in questi anni. Inoltre la presenza della IV Zona FIV, con il suo Presidente  l’avv. Giuseppe d’Amico nel ruolo di umpire , ha sottolineato la grande attenzione che questo monotipo, dopo 25 anni, ancora suscita tra gli appassionati.”

 

La flotta si ritroverà a Trieste, il 14 ottobre per la 50ª edizione della Barcolana, per tornare a fine ottobre a Santa Marinella per il gran finale del Circuito Nazionale. 

 


16/09/2018 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci