La classe Este 24 fa rotta su Santa Marinella per l’edizione 2018 del Campionato Italiano. Da domani a domenica, sotto la direzione del Circolo Nautico Guglielmo Marconi e al cospetto del Castello Odescalchi, le acque antistanti Capo Linaro saranno lo scenario della sfida per il tricolore.
La flotta Este 24 è rientrata a casa, Santa Marinella e il “Marconi” saranno sede e regia di questo evento, che rappresenta anche la 5ª tappa del Circuito Nazionale, che coincide appunto con Il Campionato Italiano 2018, edizione 24º del tricolore della classe. Grande novità: l’arbitraggio in acqua - utilizzato nelle medal races olimpiche - che costituira’ una grande novita’ per la classe. Per merito proprio del Presidente del CNGM , avv. Francesco Sette, che ha richiesto ben 8 arbitri in acqua che affiancheranno il CdR.
La classe Este 24 approda così a Santa Marinella con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, Sport Images di Stefano Fusco, Ricca D’Este della coppia Flemma-Chiattelli, attuali leader del circuito ed Esterina. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.
Affidiamo alle parole di Francesco Sette, Presidente del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, lo stimolo alla Classe : “Cari Armatori siamo ormai alla vigilia di un Campionato Italiano che spero troverà la vostra soddisfazione. Ho per molti mesi lavorato con dedizione e con il prezioso aiuto di Alessandro M. Rinaldi, Paolo Brinati, Federico Chiattelli, Vincenzo e Carlo Pulcini a curare ogni possibile aspetto dell’ evento ottenendo dalla FIV l’autorizzazione all’arbitraggio in acqua (utilizzato nelle medal races olimpiche) che costituira’ una grande novita’ di risonanza e crescita per la classe. Ringrazio anche la IV Zona Fiv Lazio che ha risposto con spirito positivo al nostro evento fornendo due gommoni federali e con il suo Presidente, Giuseppe D`Amico, che sarà membro del team arbitrale oltre a fornire un tutorial sull’Addendum Q. Un grazie sentito anche al Comune Di Santa Marinella che è stato motivato sull’importanza del nostro evento ed il nuovo Sindaco di recentissima elezione, l`On. Pietro Tidei, che ha preannunciato il suo intervento alle premiazioni. BUON VENTO”
“È l’appuntamento clou della nostra stagione, quest’anno si torna a casa, il Circolo Nautico Guglielmo Marconi è la nostra roccaforte da anni e quest’anno abbiamo voluto esser qui per il Campionato Italiano – commenta il Segretario della Classe Este 24, Paolo Brinati – La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, ci sono nuove promesse, veterani imbattibili, ma come sempre lo spirito di questa classe che noi definiamo famiglia, alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso