sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TEAM

Esimit Europa 2 si prepara alla "Campagna d'Autunno"

esimit europa si prepara alla quot campagna autunno quot
redazione

Esimit Europa 2, una delle imbarcazioni da regata più tecnologicamente avanzate naviganti, dopo la 30a linea d'onore consecutiva conseguita alla Giraglia Rolex Cup di quest'anno, ha fatto ritorno in Adriatico nel sua base nel porto di Muggia per prepararsi al programma autunnale ricco di attività sportive, diplomatiche e di business.

 

La seconda parte della stagione agonsitica 2014 di Esimit Europa 2 comincerà in Adriatico il 13 settembre con una regata costiera in Slovenia a Izola, la Diplomatic regatta, evento in cui i diplomatici sono invitati a bordo di imbarcazioni da regata. Il 2014 segna la 12a edizione di questa regata unica nel suo genere, il cui sponsor è il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Slovena. La regata è organizzata dallo yacht club “Veter” e il Comitato Organizzatore  è composto da membri del Corpo Diplomatico. Esimit Europa 2 parteciperà per la seconda volta consecutiva a questo evento esclusivo nelle acque Slovene.

 

Il successivo impegno agonistico sarà una regata offshore sempre in Adriatico - la Thousand Islands Race, (18 - 28 settembre) che unisce idealmente due porti turistici di due nazioni: Rijeka e il suo storico porto in Croazia e Tivat in Montenegro, dove si trova Porto Montenegro. Durante il percorso di 277 miglia nelle due direzioni, le imbarcazioni partecipanti dovranno regatare tra più di 1.000 piccole isole nel mar Adriatico. La prima edizione di questa regata, organizzata dal Sailing Club of Rijeka e da Porto Montenegro Yacht Club, è stata quella del 2013. Esimit Europa 2 parteciperà per la prima volta all'evento sia in Croazia che in Montenegro. Il progetto di Esimit Europa gode sin dal 2012 del supporto ufficiale del Dr. Vesna Pusić, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Croata. Il management di Esimit Europa 2 ha deciso di partecipare a questo evento dopo essere stato partner di una delle più importanti regate del paese "Fiumanka", alla quale il team era stato invitato direttamente dal Sindaco di Rijeka Vojko Obersnel.

 

Nel mese di ottobre Esimit Europa 2 sarà impegnata in due regate nel golfo di Trieste, che fanno ormai tradizionalmente parte del programma del team: la prima è Bernetti Lombardini Cup (5 ottobre), organizzata dalla Società Nautica Pietas Julia e giunta alla 43a edizione e ben conosciuta per le condizioni meteo spesso molto impegnative che la catatterizzano.  La Bernetti Lombardini Cup è un impegno serio per il team prima della regata della Barcolana in programma la settimana successiva.

 

L'evento più importante della stagione adriatica di Esimit Europa 2 sarà ancora una volta la Barcolana , la più frequentata regata del Mediterraneo, organizzata dalla Società velica di Barcola e Grignano. La Barcolana 2014 si disputerà il 12 ottobre,  seconda domenica del mese. Esimit Europa 2 ha ottenuto la "line honours" in tutte le sue precedenti partecipazioni ed è l'attuale detentrice del record di percorrenza. Questo sarà l'anno della 46a edizione della Barcolana e Esimit Europa ha stabilito una partnership con gli organizzatori, il “Barcolana Challenge - Medot Trophy”, una regata speciale e preparatoria all'evento principale. L'obiettivo sarà quello di esaltare lo spirito sportivo e di amicizia di questa storica regata. Per questa ragione  sarà organizzata un'altra regata cui parteciperanno tutti i vincitori delle 13 categorie delle precedenti edizioni della Barcolana, che saranno invitati a sfidarsi a bordo di monotipi della classe Este 24.

Il programma collaterale di questa regata sarà fitto e articolato con eventi di sport, intrattenimento e attività culturali per rinnovare ancora una volta l'atmosfera di festa che ogni anno attrae migliaia di spettatori.

 

Al termine della Barcolana, l'Esimit Sailing Team farà rotta verso la Valletta a Malta al fine di migliorare il record di percorrenza in navigazione tra Trieste e La Valletta per il Medot Sailing Trophy. Una sfida che non ha soltanto l'ambizione di unire due città, Trieste e La Valletta e due yacht club, la Società Velica di Barcola e Grignano e il Royal Malta Yacht Club, ma anche due regate di alto profilo come la Barcolana e la Rolex Middle Sea Race. Nel 2012 Esimit Europa 2 aveva stabilito il tempo di riferimento per la percorrenza delle 700 miglia che separanoTrieste (in Italia) e La Valletta (Malta).Il tempo da battere è quello di 68 ore, 42 minuti e 24 secondi. Il tentativo è aperto a tutte le classi e riconosciuto dal World Sailing Speed Record Council. L'ufficializzazione di questa sfida con il Medot Sailing Trophy dovrebbe spingere altre imbarcazioni a prendervi parte con l'intento di collegare idealmente due tra le più prestigiose regate del Mediterraneo.

L'ultima sfida agonistica della stagione 2014 per Esimit Europa 2 sarà quella della più famosa e affascinante regata del Mediterraneo, giunta alla sua 35a edizione: la Rolex Middle Sea Race, organizzata dallo Royal Malta Yacht Club in collaborazione con il Royal Ocean Racing Club. Dopo la partenza dal Marsamxett Harbour di Malta, le imbarcazioni parteciperanno al tradizionale giro della Sicilia in senso antiorario attraversando lo stretto di Messina, lasciando a sinistra l'isola di Vulcano, le isole Egadi Pantelleria e Lampedusa, per fare poi ritorno a La Valletta (Malta).

Esimit Europa 2 ha vinto in tempo reale due volte la regata nel 2010 e 2012, mentre nel 2013 il team ha dovuto rinunciare alla partecipazione pochi giorni prima della partenza a causa di un'avaria all'albero nel corso del trasferimento a Malta.

 

Esimit Europa 2 – calendario dell'autunno 2014:

 

13.09.2014           Diplomatic regatta, Izola, Slovenia

21.-28.09.2014     Thousand Islands Race, Rijeka – Porto Montenegro/ Porto Montenegro – Rijeka,     Croatia/Montenegro

05.10.2014          Bernetti Lombardini Cup, Trieste, Italia

12.10.2014           Barcolana, Trieste, Italia

13.10. 2014          Medot Trophy, Trieste – Valetta, Italia/Malta

18.-22.10.2014              Rolex Middle Sea Race, Valetta, Malta

 

Informazioni sul progetto Esimit Europa

Il progetto Esimit Europa, fondato nel 1995 da Igor Simčič e rappresentato da Esimit Europa 2 e dall'Esimit Sailing Team insieme allo sponsor Gazprom e il partner ufficiale BMW, mira a promuovere la cooperazione tra i paesi paneuropei e a diffondere il principio di un'identità comune attraverso il simbolo dello sport.
A bordo di Esimit Europa 2 c'è un equipaggio di 18 professionisti altamente qualificati, provenienti da 10 diversi paesi europei animati da principi e da valori quali il lavoro di gruppo, la solidarietà reciproca, l'innovazione e la collaborazione.
Il progetto ha il patrocinio del Presidente della Commissione Europea e il supporto del Presidente del Parlamento Europeo, che consentono alla barca di navigare con la bandiera Europea a riva
.

 


15/07/2014 16:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci