sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la cinquecento    cnsm    optimist    j24    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VELA OLIMPICA

Enoshima: domani prime regate per le Hempel World Cup Series 2020

enoshima domani prime regate per le hempel world cup series 2020
redazione

Si è da poco chiuso il sipario sul test olimpico Ready Steady Tokyo nella venue olimpica di Enoshima, in Giappone, che si riapre nello stesso luogo per la prima tappa di Hempel World Cup Series 2020. Con la tradizionale cerimonia di apertura di ieri sera (domenica 25 agosto) è ufficialmente partito il primo evento del circuito internazionale di World Sailing dedicato alle classi olimpiche, nell’anno che condurrà proprio ai Giochi di Tokyo 2020.
 
496 velisti da 46 nazioni scenderanno in acqua nelle dieci classi olimpiche, un numero assai maggiore a quello del test olimpico, e ancor di più rispetto agli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi, dovuto al numero chiuso dell’evento della scorsa settimana e al fatto che in molte nazioni la qualifica interna è ancora aperta e sono in molti a voler conoscere il difficile campo olimpico del prossimo anno. Tutti questi elementi fanno pensare che la competizione sarà molto accesa.
 
Domani, martedì 27 agosto, inizieranno le prime prove per tutte le classi, e si chiuderanno con le medal race di sabato 31 agosto per le classi ‘veloci’ e domenica 1 settembre per quelle ‘lente’.
 
Ci sono diversi equipaggi italiani, ma non tutte le classi sono rappresentate per esigenze di calendario e scelte tecniche del direttore tecnico Michele Marchesini in accordo con i coach e gli atleti stessi. Non ci sono atleti azzurri nelle tavole a vela, né maschili né femminili, né i Laser Standard, Finn e 49er.
 
Le classi più rappresentate sono i Nacra 17 ed i Laser Radial con tre equipaggi ciascuno. Nel catamarano olimpico ci sono i freschi vincitori del test event, Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene), Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) e Lorenzo Bressani con Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare). Nel singolo femminile ci sono Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza), Carolina Albano (RYYC Savoia) e Francesca Frazza (FV Peschiera).
Due gli equipaggi nei 470 maschili e femminili: Giacomo Ferrari con Giulio Calabrò (Marina Militare) e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC Italiano) nei ragazzi; Benedetta Di Salle con Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza) e Elena Berta con Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/Marina Militare) nelle ragazze.
Un equipaggio nei 49er FX composto da Maria Ottavia Raggio e Jana Germani (CV La Spezia/Sirena CN Triestino).
 
Parte così dalla sede olimpica per la vela, la prima tappa dell’ultimo round di World Cup Series che porterà alle Olimpiadi di Tokyo 2020 passando per Miami (USA) a fine gennaio, Genova a metà aprile e dalla finale, ancora ad Enoshima, a metà giugno prossimo.


26/08/2019 22:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci