martedí, 16 settembre 2025

CNSM

Duecento e Cinquecento: Caorle presenta le sue grandi regate

duecento cinquecento caorle presenta le sue grandi regate
redazione

Manca poco meno di un mese al primo appuntamento con le regate d’altura adriatiche La Duecento e La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzate dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4, Orologio, Marina di Sant’Andrea e il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Si disputerà dal 10 al 12 maggio la XIX edizione de La Duecento, valida quale prova per il Campionato Italiano Offshore che porterà gli equipaggi da Caorle a Sansego in Croazia, lungo una rotta di circa duecento miglia di grande fascino e variabilità meteo-marina.

Il via verrà dato venerdì 10 maggio alle ore 11.00 dallo specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, le prime imbarcazioni che completeranno il tragitto tagliando il traguardo di Porto Santa Margherita X2 e Xtutti si aggiudicheranno il Trofeo Paulaner.

Tra gli sponsor storici anche Acqua San Benedetto e Techimpex, azienda leader nel campo di attrezzature di cottura per uso nautico, che metterà in palio alcuni prodotti per la barca.

Il 2 giugno invece vele spiegate e molta emozione per la partenza della XXXIX edizione de La Cinquecento, che quest’anno si arricchisce della prestigiosa partnership con Phoenix Informatica Bancaria Spa, azienda leader nello sviluppo, assistenza e gestione di piattaforme hardware e software dedicate alla gestione bancaria.

L’azienda di Trento, che ha fatto dell’innovazione e della ricerca tecnologica le proprie mission, ha deciso di sostenere una regata come La Cinquecento nella quale la componente tecnologica sposa la componente umana: affrontare le cinquecento miglia del percorso da Caorle alle Isole Tremiti via Sansego e ritorno, senza sosta e senza scalo, comporta per i partecipanti la massima ottimizzazione delle energie e delle risorse.

Il velista di questa affascinante regata d’altura sa utilizzare con competenza, creatività, innovazione e rapidità ciò che la tecnica offre, per affrontare al meglio un elemento imprevedibile ed affascinante come il mare, così come ha saputo fare la Phoenix Informatica Bancaria Spa, divenuta in pochi anni il riferimento per il proprio settore.

Il via alla regata verrà dato domenica 2 giugno alle ore 11.00 e il tempo limite per completare il percorso è fissato alle 18.00 di sabato 8 giugno.

Si correrà sia nella classe X2, che Xtutti e sono già numerosi gli iscritti che hanno scelto di cimentarsi sia ne La Duecento che ne La Cinquecento.

Per entrambe le regate è previsto l’utilizzo dei sistemi di rilevamento satellitari  SGS Tracking testati con successo lo scorso anno, che garantiranno il monitoraggio in tempo reale delle posizioni dei partecipanti e le previsioni meteo saranno affidate al team Meteo Sport e curate da Andrea Boscolo.

La premiazione dei team vincitori si terranno come di consueto congiuntamente, al termine de La Cinquecento, sabato 8 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle, presentate dal velista e speaker radiofonico Berti Bruss.

Per il bando e per maggiori informazioni:  www.lacinquecento.com  e www.cnsm.org


16/04/2013 14:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci