martedí, 25 novembre 2025

GIRAGLIA ROLEX CUP

Dhl con Adelasia di Torres alla 65° Giraglia Rolex Cup

dhl con adelasia di torres alla 65 176 giraglia rolex cup
redazione

Da domenica 11 giugno DHL - Adelasia di Torres sarà impegnata nelle regate della Giraglia Rolex Cup: nei primi tre giorni di regate costiere, che si snocciolano lungo le boe e  le mede dello splendido golfo della Costa Azzurra, prima di affrontare le  241 miglia della Giraglia Rolex Cup da St. Tropez, all’isolotto della Giraglia nel nord della Corsica con arrivo a Genova.
DHL sarà sulla linea di partenza con Adelasia di Torres e un Team pronto ad affrontare la sfida con altre 230 barche provenienti da Europa, Stati Uniti, Russia, e Hong Kong . Oltre a Simone Scontrino  alla prua, Michele Cocco all’albero, Brando Baccheschi Berti e Riccardo Piseddu nel pozzetto, Marino Alaimo che si alternerà in pozzetto con  Renato Azara, Duccio Colombi  - PhiNumber alla tattica. Aurelio Bini al timone, Massimo Andreetti e Davide Bagnara,  faranno parte del team due velisti omaniti : Sami Al Shukaili e Mohammed Al Mujaini , di Oman Sail.
Duccio Colombi “ Abbiamo incontrato Sami Al Shukaili e Mohammed Al Mujaini in Oman quest’inverno durante la Sailing Arabia The Tour. Gli omaniti sono un equipaggio molto forte e in quella occasione sono stati un punto di riferimento per noi. Abbiamo pensato di invitarli a fare un’esperienza importante nel Mediterraneo come la Giraglia” . Per l’armatore Renato Azara “  durante la  Sailing Arabia The Tour  tra noi e l’equipaggio omanita si è creato qualcosa che va oltre alla simpatia  reciproca:  c’è una comunanza di progetto. Anche l’Oman vuole promuoversi attraverso la vela e avvicinare più giovani possibili a questo sport meraviglioso. Questo è anche lo scopo di Adelasia di Torres con la Sardegna. L’idea di avviare un percorso di regate da fare insieme è stata una logica conseguenza di questa empatia tra culture diverse e allo stesso tempo simili" .
"L'integrazione in equipaggio di due velisti omaniti è molto bella e interessante. È anche perfettamente calzante con la vocazione internazionale di DHL , presente in 220 paesi al mondo con oltre 350 mila dipendenti ,ed in grado di consegnare direttamente e in tempi record in ognuno di questi.  Dall’Italia le spedizioni possono contare sui 3 Hub internazionali di Bergamo, Milano Malpensa e Carpiano, 6 Air Gateway di Ancona, Bologna, Roma Ciampino, Napoli, Venezia e Pisa e  i 3 Hub domestici di Bologna, Roma e Carpiano. A proposito di record dopo il podio alla Middle Sea Race e quello della 151 Miglia, siamo qui per tentare il gradino più alto alla Giraglia " ha detto Massimo Andreetti , area manager DHL che sarà in equipaggio nella giornata di inizio delle regate a St.Tropez.


10/06/2017 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci