domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA

Cv Gargnano & Campione Univela varano il "Marzo A Vela" del Garda Lombardo

cv gargnano amp campione univela varano il quot marzo vela quot del garda lombardo
redazione

Marzo a tutta vela per la "macchina del vento" dell’alto Garda lombardo con la Joint Venture tra Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing Campione, che proporrà gare in tutti i vari week end, alcune di valenza Internazionale. Gargnano inizia già il 3 marzo ospitando i velisti della  “28° Trans Lac en du” della Canottieri Garda, la simpatica sfida in notturna che, grazie alla luna piena, apre il lungo calendario del lago di Garda per il 2018. Dal 9 all'11 Univela proporrà un training internazionale con i catamarani volanti del singolo della Classe "A". 
Gli Under 15 della flotta dell’ Optimist saranno di scena alla base logistica di Univela con la Regata Internazionale, che coinvolgerà i velisti di buona parte del nord Italia. L’organizzazione è co firmata da Gargnano- Campione Univela.  Il 25 marzo andrà in scena a Gargnano il "4O° Trofeo Roberto Bianchi",  prima stagionale per le classi monotipo ed i cabinati stazza Orc, mini long distance sulla rotta Gargnano-Forbisicle di Tignale-Gargnano. 
In occasione delle vacanze di Pasqua saranno due gli Easter Meeting, uno con i catamarani “volanti” della classe A in regata a Campione dal 29 al 1 aprile. I giovani dei doppi del cantiere Rs, Feva e 500, saranno invece a Gargnano per il III° Meeting Internazionale-Trofeo Centrale del latte di Brescia.
 
IL MEETING GIOVANILE DI GARGNANO
 
Saranno gli equipaggi dei Club della Canottieri Garda di Salò, i velisti del Circolo Vela del Savio, del Circolo Nautico di Brenzone, i protagonisti della nazionale degli "azzurrini” che saranno in gara nel Meeting di Pasqua,  nelle acque del comune di  Gargnano. In acqua sono attesi più di 50 equipaggi, 20 - 30 stranieri con inglesi, svedesi e della Repubblica Ceca, questi ultimi vincitori delle prime due edizioni, mentre gli inglesi dominarono il Campionato Europeo del 2015, corso sempre al largo di Gargnano. L’appuntamento per tutti è da giovedì 29 marzo aprile nel tempio della Centomiglia velica (che quest’anno correrà la sua 68° edizione l’ 8 e il 9 settembre): La base sarà alla Marina di Bogliaco visti i lavori di ripristino della piazzetta di Bogliaco, resa famosa in tutto il mondo per i suoi scafi a bulbo, monotipo, libera e multiscafi da sempre ormeggiati “a secco” nel vari parcheggi.  Tra le iniziative promozionali del Meeting Feva ci sarà una nuova serie di test della maglietta della salute realizzata da Xeos.it. Il progetto si basa sulla tecnologia del Remote System Control con 9 parametri vitali trasmessi su un dispositivo Video, di fatto il controllo dello stato di salute per i velisti in gara. La maglietta sarà indossata, durante le varie giornate del Meeting, dai ragazzi della flotta giovanile, da alcuni studenti del Cus Brescia, dal team Aron dei Dolphin. L’Easter Meeting 2017 avrà come Partner la Centrale del Latte di Brescia, Brescia Tourism, Ori Martin, Univela Sailing Campione del Garda, Unidelta, Regione Lombardia, Il Comune di Gargnano, il Cus Brescia, Xeos. Ad affiancare il CV Gargnano ci sarà, per la prima volta, Garda Uno Lab.


17/02/2018 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci