domenica, 9 novembre 2025

VELA

Cv Gargnano & Campione Univela varano il "Marzo A Vela" del Garda Lombardo

cv gargnano amp campione univela varano il quot marzo vela quot del garda lombardo
redazione

Marzo a tutta vela per la "macchina del vento" dell’alto Garda lombardo con la Joint Venture tra Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing Campione, che proporrà gare in tutti i vari week end, alcune di valenza Internazionale. Gargnano inizia già il 3 marzo ospitando i velisti della  “28° Trans Lac en du” della Canottieri Garda, la simpatica sfida in notturna che, grazie alla luna piena, apre il lungo calendario del lago di Garda per il 2018. Dal 9 all'11 Univela proporrà un training internazionale con i catamarani volanti del singolo della Classe "A". 
Gli Under 15 della flotta dell’ Optimist saranno di scena alla base logistica di Univela con la Regata Internazionale, che coinvolgerà i velisti di buona parte del nord Italia. L’organizzazione è co firmata da Gargnano- Campione Univela.  Il 25 marzo andrà in scena a Gargnano il "4O° Trofeo Roberto Bianchi",  prima stagionale per le classi monotipo ed i cabinati stazza Orc, mini long distance sulla rotta Gargnano-Forbisicle di Tignale-Gargnano. 
In occasione delle vacanze di Pasqua saranno due gli Easter Meeting, uno con i catamarani “volanti” della classe A in regata a Campione dal 29 al 1 aprile. I giovani dei doppi del cantiere Rs, Feva e 500, saranno invece a Gargnano per il III° Meeting Internazionale-Trofeo Centrale del latte di Brescia.
 
IL MEETING GIOVANILE DI GARGNANO
 
Saranno gli equipaggi dei Club della Canottieri Garda di Salò, i velisti del Circolo Vela del Savio, del Circolo Nautico di Brenzone, i protagonisti della nazionale degli "azzurrini” che saranno in gara nel Meeting di Pasqua,  nelle acque del comune di  Gargnano. In acqua sono attesi più di 50 equipaggi, 20 - 30 stranieri con inglesi, svedesi e della Repubblica Ceca, questi ultimi vincitori delle prime due edizioni, mentre gli inglesi dominarono il Campionato Europeo del 2015, corso sempre al largo di Gargnano. L’appuntamento per tutti è da giovedì 29 marzo aprile nel tempio della Centomiglia velica (che quest’anno correrà la sua 68° edizione l’ 8 e il 9 settembre): La base sarà alla Marina di Bogliaco visti i lavori di ripristino della piazzetta di Bogliaco, resa famosa in tutto il mondo per i suoi scafi a bulbo, monotipo, libera e multiscafi da sempre ormeggiati “a secco” nel vari parcheggi.  Tra le iniziative promozionali del Meeting Feva ci sarà una nuova serie di test della maglietta della salute realizzata da Xeos.it. Il progetto si basa sulla tecnologia del Remote System Control con 9 parametri vitali trasmessi su un dispositivo Video, di fatto il controllo dello stato di salute per i velisti in gara. La maglietta sarà indossata, durante le varie giornate del Meeting, dai ragazzi della flotta giovanile, da alcuni studenti del Cus Brescia, dal team Aron dei Dolphin. L’Easter Meeting 2017 avrà come Partner la Centrale del Latte di Brescia, Brescia Tourism, Ori Martin, Univela Sailing Campione del Garda, Unidelta, Regione Lombardia, Il Comune di Gargnano, il Cus Brescia, Xeos. Ad affiancare il CV Gargnano ci sarà, per la prima volta, Garda Uno Lab.


17/02/2018 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci