domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

FEDERVELA

Coppa Primavela, uno splendido Day2

coppa primavela uno splendido day2
redazione

Una splendida giornata di vela per gli oltre 350 piccoli velisti giunti a Reggio Calabria da ogni area d’Italia per partecipare alla Coppa Primavela 2019, la competizione più importante dell’anno della Federazione Italiana Vela per Optimist, O’Pen Bic e Techno 293.
Al suono del segnale di ammaino dell’intelligenza, l’esercito dei mini velisti abbandona le ludiche attività di terra e si avvia verso le imbarcazioni già armate e pronte a scendere in acqua.

Il vento sui 13 - 16 nodi da Nord ha permesso al comitato di regata di rispettare il programma e iniziare le procedure di partenza per le flotte Optimist e O'Pen Bic alle ore  12: quattro prove per gli O'pen Bic e tre per gli Optimist. Sul campo di regata di Pellaro i Techno 293 hanno incontrato condizioni più ventose e hanno dovuto aspettare a terra che il vento si stabilizzasse. Nel pomeriggio sono riusciti a disputare anche loro 3 prove.

Domani i ragazzi tornano in acqua per l’ultima giornata di regate la cui partenza è prevista a partire dalle 10.30 - l'ultima partenza non potrà essere data oltre le 15.30. 
Al rientro seguiranno le premiazioni intorno alle 17.30 all’Arena dello Stretto.

Alle 15.00 dal Lido di Reggio Calabria, base della Coppa Primavela, la Rai trasmetterà in diretta sul canale 57/RaiSportHD un servizio della durata di un'ora interamente dedicato al Campionato Italiano Giovanile in Singolo e alla Coppa Primavela 2019. 
OPTIMIST
Sono tre le flotte degli Optimist, una per i nati nel 2010 che corrono per conquistare la Coppa Primavela, una per i nati nel 2009 per la Coppa Cadetti e una per i nati nel 2008 per la Coppa del Presidente.

Nel gruppo dei nati nel 2010/Coppa Primavela è in testa Niccolò Maria Sparagna (Lega Navale Scauri) con i parziali odierni di 3, 26/che scarta, 1; dietro di lui Mattia Benamati (FV Malcesine) che oggi registra 1, 2, 7/che scarta; in terza posizione Damiano Livoti (CN Nic) con 9/che scarta, 5, 4. La prima delle ragazze è Bianca Marchesini (FV Malcesine) che è sesta overall.

Tra i nati nel 2008/Coppa del Presidente, il primo della classifica provvisoria è Lawrence Valentino Blewett (FV Riva) con 22/che scarta, 1, 1; secondo Giuseppe Montesano (Sirena CN Triestino) con 3, 3, 14/che scarta; terzo Davide Cosseddu (YC Olbia) 6, 5, 8. La prima ragazza è Victoria Demurtas (FV Riva), quarta in overall.

In testa ai nati nel 2009/Coppa Cadetti c’è Erik Scheidt (CV Torbole) con 6/che scarta, 1 e 4; secondo è Christian Scudelari (FV Riva) con 26/che scarta, 2, 2; e terza Sofia Bommartini (FV Malcesine) con 5, 27/che scarta, 5. 

 
TECHNO 293
Per i nati nel 2008: sempre primo Enrico Pintor (Windsurfing Club Cagliari) con un primo e un secondo di giornata, al secondo posto sale Martin Vidach Codiglia (Windsurfing Marina Julia), ieri terzo, con 3, 1 e al terzo posto Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia) con DNS/che scarta e 7. 

Tre prove per i nati nati nel 2009/2010: due primi anche oggi per Mathias Bortolotti (Circolo Surf Torbole), secondo Pierluigi Caproni (Windurfing Club Cagliari) con 4/che scarta, 2 e terzo Lorenzo Maroadi (FV Malcesine) con 2, 4. Prima delle ragazze sempre Vittoria Brighenti (FV Malcesine) 6 overall.
 
 
O’PEN BIC
Quattro prove per il Campionato Italiano dove al primo posto si piazza Manuel De Felice (CN Monte Procida) con 1, 1, 5, 3, in seconda posizione Filippo Michelotti (Circolo Vela Arco) con 4, 18/che scarta, 8, 4, al terzo posto Matteo Lavadera Lubrano (LNI Procida) con 16/che scarta, 2, 10, 7. Beatrice Conti (CV Arco) prima tra le bambine, undicesima overall.
 
Quattro prove anche per i partecipanti alla Coppa del Presidente: primo Federico Quaranta (LNI Taranto) con due primi e due secondi odierni, al secondo posto Elias Nonnis (LN Villasimius) con 1, 3, 1, 5/che scarta, al terzo posto Riccardo Michelotti (Circolo Vela Arco) con 8, 6, 14/che scarta, 4. Prima tra le ragazze Letizia Canavizzi (CN Argentario), quinta overall.
.
 
Oltre ai giovanissimi atleti, anche oggi sono scesi in acqua 45 ragazzi provenienti dalle scuole vela di tutta Italia, selezionati per partecipare al Terzo Meeting Nazionale delle Scuola Vela. Accompagnati da 5 istruttori e dal Consigliere Federale Ignazio Pipitone, oggi hanno provato gli Optimist e nei prossimi giorni faranno attività di gioco sport sull’O’Pen Bic e sulle tavole Techno 293.

 


03/09/2019 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci