lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica al METSTRADE di Amsterdam

Al via martedì 19 novembre il METSTRADE di Amsterdam, il Salone internazionale dedicato agli operatori del settore della componentistica e degli accessori per l’industria nautica da diporto, che si concluderà il 21 novembre prossimo.

Confindustria Nautica partecipa alla manifestazione con una collettiva di aziende organizzata in collaborazione con Agenzia ICE nell’ambito del Piano di Promozione del Made in Italy del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“Tutta l’eccellenza del Made in Italy del settore sarà protagonista ad Amsterdam – dichiara Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica. Il comparto degli accessori e componenti nautici italiani detiene un ruolo di primo piano nello scenario internazionale, apprezzato per qualità, innovazione e design. Grazie a un know-how che combina artigianalità e tecnologie all’avanguardia, nel 2023 il fatturato complessivo dell’intero settore degli accessori supera i 2 miliardi di euro, con +10,9% rispetto al 2022 per la parte relativa alla produzione nazionale”.

Il Made in Italy del settore di componentistica e accessori sarà rappresentato ad Amsterdam da una collettiva di 74 aziende italiane che esporranno la propria produzione in uno spazio totale di 1.664 mq, suddiviso tra la Hall12 e il Superyacht Pavilion.

Il primato della nautica "made in Italy" nel mondo si è confermato anche per l’anno 2023, consolidando la sua fase di crescita che prosegue da 7 anni. Il fatturato del comparto industriale ha, infatti, raggiunto il massimo storico di 8,33 miliardi di euro, con una crescita del 13,6%. Le esportazioni della produzione cantieristica nautica hanno alimentato e supportato questo ulteriore incremento: nel 2023, infatti, l’export di unità da diporto prodotte in Italia ha raggiunto un picco di 4,23 miliardi di euro.

Primato certificato anche dalle nove nomination ricevute dalle aziende italiane ai DAME Design Awards, i riconoscimenti ai migliori prodotti che sono presentati al METSTRADE e valutati in termini di funzionalità, impatto ambientale ed estetica.

Queste le aziende che hanno ricevuto la nomination: per la categoria Security & Safety Aboard, Veleria San Giorgio con il suo Safety Drone, l’innovativo sistema integrato di soccorso in mare presentato in prima assoluta al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova. Per la categoria Comfort & entertainment afloat, Besenzoni con la poltrona Helm Seat Manta; Indel Webasto Marine con il condizionatore Slim-Fit Cooling Unit e Blue-Airco con il condizionatore compatto a bassa tensione EcoFlow AC Controller. Nella categoria Deck equipment, Antal con Spinner; Douglas Marine per la scala elettrica E-Step e Easysea per il bozzello Olli Block. Infine, nella categoria Propulsion & dynamics Mitek con il suo fuoribordo elettrico Revolve e, nella categoria Personal equipment, Toio con Deck Safety Shoe.

Il METS si conferma inoltre un'importante occasione per la discussione dei principali dossier tecnici di settore. Confindustria Nautica, confermando il proprio ruolo di primo piano nell'ambito delle Associazioni di settore internazionali, parteciperà a vari incontri e workshop tecnici. Fra i principali appuntamenti, si possono ricordare il Superyacht Forum, il Council Meeting della federazione europea EBI e i numerosi working group di ICOMIA, come il Sustainability Committee, la Superyacht Division e il nuovo joint Exporters/Market Intelligence Committee.


14/11/2024 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci