venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica al Congresso ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations

Si è concluso ieri sera, dopo cinque giornate di lavori, il Congresso annuale di ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations, quest'anno ospitato a Palma de Mallorca da ANEN, l'associazione spagnola delle industrie nautiche.

L'evento, che ha visto come di consueto la partecipazione attiva di Confindustria Nautica attraverso il proprio delegato Andrea Razeto, si è svolto anche quest'anno in concomitanza con il Congresso annuale di IFBSO, la federazione delle fiere nautiche internazionali, di cui il Salone Nautico di Genova (18 – 23 settembre 2025) è membro attivo.

Le attività congressuali, avviate domenica 25 con le visite ai porti turistici dell'area, hanno visto il loro culmine nelle giornate di lunedì e martedì, con le riunioni dei tre comitati coordinati dal direttore dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, Stefano Pagani Isnardi: il Technical Committee, la Superyacht Division e il nuovo Trade and Market Intelligence Committee (TMI).

I principali approfondimenti discussi nel Technical Committee hanno riguardato la preparazione dell'imminente revisione della Recreational Craft Directive.

La Superyacht Division ha trattato come tema principale le implicazioni per il settore dello yachting derivanti dalle proposte sulla riduzione dei gas serra approvate al recente meeting del Comitato per la protezione dell’ambiente marino dell'IMO (MEPC 83); proprio in considerazione della strategicità di queste misure, ICOMIA ha deciso di impegnarsi sempre di più in una propria presenza attiva in ambito IMO, in collaborazione con le associazioni nazionali con un forte interesse per il settore dei Superyacht, come Confindustria Nautica.

Un ulteriore argomento di grande interesse è stato l'aggiornamento da parte del delegato francese delle ultime novità sulle restrizioni agli ancoraggi previste in Costa Azzurra e in Francia: la recente apertura di un nuovo campo boe per grandi yacht nella zona di Saint Tropez potrebbe innescare una revisione virtuosa delle attuali misure restrittive. ICOMIA ha realizzato una sezione del proprio portale dedicata agli aggiornamenti sul tema della protezione delle praterie di posidonia e delle relative restrizioni agli ancoraggi: https://www.icomia.org/posidonia-oceanica-yacht-moorings/.

Nella riunione del comitato statistico Trade and Market Intelligence Committee (TMI), una delle discussioni più significative ha evidentemente riguardato i dazi commerciali: il contributo dei delegati americani ha permesso di comprendere con maggiore chiarezza le mosse dell'Amministrazione USA. Fra le nuove risorse del portale di ICOMIA è da segnalare una pagina dedicata agli aggiornamenti sulle misure tariffarie: https://www.icomia.org/tariffs/.

Nell'Annual General Meeting, che ha concluso il Congresso 2025, è stato eletto nuovo Presidente di ICOMIA Frank Hugelmeyer, Presidente dell'associazione americana NMMA, che succede all'australiano Darren Vaux. Il nuovo Vice Presidente è Jarkko Pajusalo, dell'associazione finlandese Finnboat. Entrano inoltre nel Board of Directors, dove già siede Andrea Razeto, lo spagnolo José-Luis Fayos di ANEN, Alpaslan Sirkecioglu della federazione turca YATED, Mats Eriksson dell'associazione svedese SWEBOAT, e Andrew Scott della federazione australiana BIA.

Il prossimo congresso si terrà dal 24 al 28 maggio 2026 a Washington DC, ospitato da NMMA.

***
ICOMIA riunisce una vasta rete di associazioni nazionali dell'industria nautica in un'unica federazione globale e le rappresenta a livello internazionale, offrendo una voce forte e unita nell'affrontare le sfide del settore. ICOMIA è un attivo sostenitore dell'industria nautica internazionale sin dal 1966, collaborando con autorità, enti regolatori e organizzazioni affini per facilitare e promuovere la crescita dell’industria nautica da diporto a livello mondiale, mantenendo al contempo un attento monitoraggio delle politiche e delle linee guida al fine di garantire la promozione, la protezione e lo sviluppo del settore.


30/05/2025 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci