Si è concluso Domenica 10 Marzo il Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e il supporto tecnico della M2O MARINE, main sponsor dell’evento. Una bella giornata invernale con una leggera ventilazione meridionale ha caratterizzato la decima ed ultima prova del Campionato Invernale del Circeo, il Comitato di Regata, pre- sieduto dai Giudici Nazionali Cacioppo e Amadei ha come di consueto posizionato il campo di Regata nello splendido tratto di costa tra il Promontorio del Circeo e Torre Olevola permettendo a numerosi spettatori di assistere alla regata dalla spiaggia.
Si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo 2018/2019 nel raggruppamento IRC I e Overall Cavallo Pazzo II, l’X 35 dell’armatore Enrico Danielli con al timone Andrea Scarpa, piazza d’onore per Vahine’ 7 il First 45 di Francesco Raponi con Paolo Morville al timone, terzo Le Cage Aux Folles l’XP 33 di Mario Bellotti con al timone Valerio Lanzuisi, nel raggruppamento IRC II e Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi ad aggiudicarsi il titolo di Campione d’Inverno, seguito da Tityre, l’Hanse 370 di Franco Borso’, terzo l’Hanse 375 Frinky dell’armatore Romano Francesco Frinchillucci.
Nel raggruppamento regata ORC dopo dieci prove e due scarti è ancora Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli il vincitore seguito da Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi terzo Vahine’ 7 il First 45 di Francesco Raponi. In classe Crociera si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo Dama Bru il First 47.7 di Antonio Burlina, secondo Aquerol, il Bavaria 42 di Franco Minchella terzo Nina il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto.
Nel corso del consueto Briefing pre regata svoltosi nella Deck House di Gusto e Tradizione al Circeo il Presidente del Sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato la Regata Nazionale 100 Miglia del Medio Tirreno che unirà nel percorso il Circeo con Ventotene e Ponza che proprio in questi giorni sono state elette Città della Cultura del Lazio 2019.
Al termine dell’incontro sono stati presentati gli sponsor tecnici che supportano il Campionato Invernale 2019: Valeria Evolution Sail, Elettromar, Gusto & Tradizione, Mywinestore, DieciDiciotto Studio, Port Royal Marine Solution. Prossimo appuntamento con le regate al Circeo Domenica 24 Marzo con il Primaverile. Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso