lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

CNSM

Concluso il Trofeo Città di Caorle

concluso il trofeo citt 224 di caorle
redazione

Vela, Trofeo Città di Caorle - Un cielo leggermente coperto con venti di nord-est intorno ai 10 nodi hanno accolto le imbarcazioni partecipanti alla seconda edizione del Trofeo Città di Caorle, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Yacht Club e Darsena dell’Orologio, Cantina Sociale Colli del Soligo, Bluest e il patrocinio del Comune di Caorle-Città dello Sport.

 

La regata, molto attesa dagli equipaggi veneti che sono tornati a regatare dopo la pausa estiva, si è disputata domenica 5 settembre nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, su classico percorso a bastone.

 

Tra le boe, molto combattuta la prova delle imbarcazioni nelle classi Irc, soprattutto grazie ai rinforzi fino ai 15 nodi e all’onda formata che ha reso interessante la seconda parte del percorso.

Nel blocco A successo per Comet 41 Zoom dei fratelli Rigoni, al debutto nelle acque di Caorle, davanti allo scafo gemello Colpo de Matto di Tesser-Biron eal Millenium 40 Aurele di Santin.

Nel blocco B, netta vittoria per First of All di De Faveri, protagonista di un’ottima partenza che ha mantenuto il comando della flotta per tutta la regata, vincendo davanti a Drakkar di Mezzalira e Altomare di De Luca.

 

In Minialtura, successo per l’equipaggio di casa Vizio di Ravenna vittoria, davanti a Maramao di Ravagnan e Viking-Corbetta di Bergamo, mentre nella classe Meteor la vittoria è andata a  Panita di Pappagallo.

 

In classe Libera, tra le imbarcazioni che hanno scelto di correre a vele bianche, in classe 1 successo meritato per il First 45 Jolie di Tenderini, quarto assoluto in tempo reale.

In classe 2 si sono imposte due G.S. 37 Andrebora di Mattiuzzi, seguito da Via col Vento di Sponza, al terzo posto Onda Blu di Frau.

 

Al termine delle prove, le premiazioni e il rinfresco si sono svolte in un clima festoso nella terrazza della Darsena dell’Orologio. I partecipanti sono stati coccolati dalle prelibatezze preparate dallo chef Simone del Ristorante Sporting, accompagnate da una selezione di vini Soligo.

 

Le classifiche complete sono disponibili nel sito www.cnsm.org

 

CLASSIFICHE TROFEO CITTA’ DI CAORLE

 

IRC BLOCCO A

1) Zoom (Rigoni)

2) Colpo de Matto (Tesser/Biron)

3) Aurele (Santin)

 

IRC BLOCCO B

1) First of All (De Faveri)

2) Drakkar (Mezzalira)

3) Altomare (De Luca)

 

Minialtura

1) Vizio (Ravenna)

2) Maramao (Ravagn)

3) Viking (Bergamo/Ferracina)

 

Libera VB Classe 1

1) Jolie (Tenderini)

 

Libera VB Classe 2

1) Andrebora (Mattiuzzo)

2) Via col vento (Sponza)

3) Onda Blu (Frau)

 

Classe Meteor

1) Panita (Domare Nautica) 

 


05/09/2010 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci