Vela, Trofeo Città di Caorle - Un cielo leggermente coperto con venti di nord-est intorno ai 10 nodi hanno accolto le imbarcazioni partecipanti alla seconda edizione del Trofeo Città di Caorle, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Yacht Club e Darsena dell’Orologio, Cantina Sociale Colli del Soligo, Bluest e il patrocinio del Comune di Caorle-Città dello Sport.
La regata, molto attesa dagli equipaggi veneti che sono tornati a regatare dopo la pausa estiva, si è disputata domenica 5 settembre nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, su classico percorso a bastone.
Tra le boe, molto combattuta la prova delle imbarcazioni nelle classi Irc, soprattutto grazie ai rinforzi fino ai 15 nodi e all’onda formata che ha reso interessante la seconda parte del percorso.
Nel blocco A successo per Comet 41 Zoom dei fratelli Rigoni, al debutto nelle acque di Caorle, davanti allo scafo gemello Colpo de Matto di Tesser-Biron eal Millenium 40 Aurele di Santin.
Nel blocco B, netta vittoria per First of All di De Faveri, protagonista di un’ottima partenza che ha mantenuto il comando della flotta per tutta la regata, vincendo davanti a Drakkar di Mezzalira e Altomare di De Luca.
In Minialtura, successo per l’equipaggio di casa Vizio di Ravenna vittoria, davanti a Maramao di Ravagnan e Viking-Corbetta di Bergamo, mentre nella classe Meteor la vittoria è andata a Panita di Pappagallo.
In classe Libera, tra le imbarcazioni che hanno scelto di correre a vele bianche, in classe 1 successo meritato per il First 45 Jolie di Tenderini, quarto assoluto in tempo reale.
In classe 2 si sono imposte due G.S. 37 Andrebora di Mattiuzzi, seguito da Via col Vento di Sponza, al terzo posto Onda Blu di Frau.
Al termine delle prove, le premiazioni e il rinfresco si sono svolte in un clima festoso nella terrazza della Darsena dell’Orologio. I partecipanti sono stati coccolati dalle prelibatezze preparate dallo chef Simone del Ristorante Sporting, accompagnate da una selezione di vini Soligo.
Le classifiche complete sono disponibili nel sito www.cnsm.org
CLASSIFICHE TROFEO CITTA’ DI CAORLE
IRC BLOCCO A
1) Zoom (Rigoni)
2) Colpo de Matto (Tesser/Biron)
3) Aurele (Santin)
IRC BLOCCO B
1) First of All (De Faveri)
2) Drakkar (Mezzalira)
3) Altomare (De Luca)
Minialtura
1) Vizio (Ravenna)
2) Maramao (Ravagn)
3) Viking (Bergamo/Ferracina)
Libera VB Classe 1
1) Jolie (Tenderini)
Libera VB Classe 2
1) Andrebora (Mattiuzzo)
2) Via col vento (Sponza)
3) Onda Blu (Frau)
Classe Meteor
1) Panita (Domare Nautica)
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter