Vela, Trofeo Città di Caorle - Un cielo leggermente coperto con venti di nord-est intorno ai 10 nodi hanno accolto le imbarcazioni partecipanti alla seconda edizione del Trofeo Città di Caorle, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Yacht Club e Darsena dell’Orologio, Cantina Sociale Colli del Soligo, Bluest e il patrocinio del Comune di Caorle-Città dello Sport.
La regata, molto attesa dagli equipaggi veneti che sono tornati a regatare dopo la pausa estiva, si è disputata domenica 5 settembre nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, su classico percorso a bastone.
Tra le boe, molto combattuta la prova delle imbarcazioni nelle classi Irc, soprattutto grazie ai rinforzi fino ai 15 nodi e all’onda formata che ha reso interessante la seconda parte del percorso.
Nel blocco A successo per Comet 41 Zoom dei fratelli Rigoni, al debutto nelle acque di Caorle, davanti allo scafo gemello Colpo de Matto di Tesser-Biron eal Millenium 40 Aurele di Santin.
Nel blocco B, netta vittoria per First of All di De Faveri, protagonista di un’ottima partenza che ha mantenuto il comando della flotta per tutta la regata, vincendo davanti a Drakkar di Mezzalira e Altomare di De Luca.
In Minialtura, successo per l’equipaggio di casa Vizio di Ravenna vittoria, davanti a Maramao di Ravagnan e Viking-Corbetta di Bergamo, mentre nella classe Meteor la vittoria è andata a Panita di Pappagallo.
In classe Libera, tra le imbarcazioni che hanno scelto di correre a vele bianche, in classe 1 successo meritato per il First 45 Jolie di Tenderini, quarto assoluto in tempo reale.
In classe 2 si sono imposte due G.S. 37 Andrebora di Mattiuzzi, seguito da Via col Vento di Sponza, al terzo posto Onda Blu di Frau.
Al termine delle prove, le premiazioni e il rinfresco si sono svolte in un clima festoso nella terrazza della Darsena dell’Orologio. I partecipanti sono stati coccolati dalle prelibatezze preparate dallo chef Simone del Ristorante Sporting, accompagnate da una selezione di vini Soligo.
Le classifiche complete sono disponibili nel sito www.cnsm.org
CLASSIFICHE TROFEO CITTA’ DI CAORLE
IRC BLOCCO A
1) Zoom (Rigoni)
2) Colpo de Matto (Tesser/Biron)
3) Aurele (Santin)
IRC BLOCCO B
1) First of All (De Faveri)
2) Drakkar (Mezzalira)
3) Altomare (De Luca)
Minialtura
1) Vizio (Ravenna)
2) Maramao (Ravagn)
3) Viking (Bergamo/Ferracina)
Libera VB Classe 1
1) Jolie (Tenderini)
Libera VB Classe 2
1) Andrebora (Mattiuzzo)
2) Via col vento (Sponza)
3) Onda Blu (Frau)
Classe Meteor
1) Panita (Domare Nautica)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati