Sono iniziate oggi le regate del Campionato Europeo Classe Moth, organizzato a Lagos in Portogallo dal Clube de Vela de Lagos e dalla classe internazionale, che si chiuderanno domenica 2 giugno.
Condizioni meravigliose oggi nel sud del Portogallo con cielo sereno e vento sui 10-15 nodi che ha permesso ai 44 Moth provenienti da 13 Paesi, di poter dare il meglio di sé, volando tra le boe sulle acque cristalline.
L’unico rappresentante italiano è Francesco Bruni, che ha esordito all’Europeo con una giornata memorabile in cui ha sfiorato il poker di primi nelle quattro prove odierne.
“Un inizio fantastico – ha dichiarato il palermitano impegnato nella campagna di Coppa America con Luna Rossa – sarebbero stati quattro primi posti se nella terza prova non mi fossi infilato in una cima galleggiante da pesca non segnalata che mi ha fatto fare un gran tuffo.. peccato perché avevo un discreto vantaggio e sarebbe stato un bel poker, ma sono comunque soddisfatto della mia velocità, della scelta dei materiali e in generale della giornata di oggi.”
“Mi rendo conto che è ancora lunga, ci sono altri quattro giorni di regata [venerdì sarà day off], quindi resto concentrato e spero che la mia schiena regga…!!”
Francesco Bruni è quindi in testa alla classifica provvisoria, seguito dai britannici David Hivey e Ross Harvey, mentre l’unica prova non vinta da Checco è andata all’americano Brad Funk, tra i favoriti, che chiude la giornata in 14esima posizione a causa di un DNF nell’ultima prova.
Domani si torna in acqua per altre quattro prove dalle 10 del mattino, con condizioni di vento simili ad oggi, ma con mare possibilmente più increspato.
Credit: M. Orsini
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione