Sul mare di Cervia va in scena domani, domenica 17 novembre, la terza tappa del tradizionale Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela”, a cui è legata la dodicesima edizione del Memorial Pirini.
E a conferma dell’ottimo momento che sta vivendo la classe J24 a Cervia – nella scorsa primavera lo ricordiamo, il Circolo ha ospitato il campionato italiano della classe – va sottolineato come l’attuale edizione dell’Invernale sia particolarmente ricca di imbarcazioni partecipanti, ben 17. Fra queste, vera novità di stagione che arricchisce decisamente la competizione, anche la presenza di “Kaster”, l’imbarcazione di Giuliano Cattarozzi che batte bandiera dell’Associazione Velica Trentina, e che vinse il mondiale 2018 a Riva del Garda.
E proprio “Kaster” guida la classifica provvisoria della competizione cervese, dopo due tappe e cinque prove disputate; davanti a due equipaggi di casa, ovvero “Kismet” di Federico Bressan, armato da Francesca Focardi (vincitore delle ultime tre edizioni dell’Invernale) e “Jorè” di Marco Pantano, armato dai fratelli Errani.
Quella in programma domani è la penultima tappa della prima tranche della manifestazione: la tappa conclusiva è prevista poi per domenica 1 dicembre, quindi si riprenderà con la seconda manche (e le tre tappe conclusive) a partire dal 15 febbraio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno