Domenica 16 febbraio sono scese in acqua nel golfo di Salò undici imbarcazioni della classe Protagonist 7.50 per la terza giornata del tradizionale Campionato invernale Autunno Inverno Salodiano, organizzato dalla Canottieri Garda Salò.
Dopo le tre prove disputate Casper, timonato da Lorenza Mariani della Canottieri Garda, sale in testa alla classifica. A seguire Avec Plaisir, con alla barra Filippo Amonti (Canottieri Garda), e al terzo posto El Moro, condotto da Enrico Sinibaldi della Fraglia Vela Desenzano.
Nonostante qualche salto di vento a inizio giornata che ha comportato un cambio percorso, una brezza costante ha caratterizzato tutte le prove.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Ezio Pozzengo, mentre la giuria era composta da Luca Babini e Federico Osti.
L’ultima prova dell’evento si svolgerà domenica 8 marzo.
Classifica Autunno Inverno Salodiano
Sabato 15 febbraio invece i Protagonist si sono sfidati nella veleggiata Assolo Cup - Quantum Pro-Laghi. Andrea Taddei su Whisper continua a guidare la classifica, seguito da Andrea Barzaghi su Yerba del Diablo e da Riccardo Barzaghi a bordo di El Moro.
L’ultima prova di questo evento è fissata sabato 7 marzo per l’Assolo Cup.
Un format innovativo
Per il terzo anno consecutivo il Campionato invernale Autunno Inverno Salodiano si caratterizza per l’arbitraggio diretto in acqua. Gli arbitri rispondono quindi immediatamente a chiamate di infrazione da parte delle barche, risolvendo le proteste sul campo di regata.
A presiedere il team arbitrale l’internazionale Luca Babini - giudice alle Olimpiadi di Londra 2012 e arbitro di Coppa America - insieme a Giorgio Bolla e Giorgio Battinelli.
Quest’anno la Canottieri Garda ha introdotto inoltre due importanti innovazioni tecnologiche: i concorrenti hanno potuto iscriversi tramite l’applicazione MyFedervela e l’evento è stato gestito in modo completamente digitalizzato sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.com, la più utilizzata al mondo per regate di rilievo.
Queste innovazioni permettono la semplificazione dell’iter burocratico e la consultazione immediata dell’albo ufficiale, consentendo l’eliminazione totale del consumo di carta.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"